“Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare” - Jean-Paul Sartre
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio Calabria, "Borghi in Versi": un concorso poetico aperto a tutti, anche...

Reggio Calabria, “Borghi in Versi”: un concorso poetico aperto a tutti, anche agli aspiranti poeti

Nell’ambito del progetto “R-ESTATE NEI BORGHI: Scene, suoni e sapori”, promosso da APE Reggina, guidata da don Giovanni Gattuso (soggetto capofila), in collaborazione con CHORUS CRISTI, Associazione Attivamente, Pro Loco S. Salvatore, Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo-Cannavò, e Oratorio Sant’Agata, con il cofinanziamento del Comune di Reggio Calabria – CUP H39G24000790001, si apre ufficialmente il bando di partecipazione al concorso di poesia “Borghi in versi”.
L’evento si terrà il 5 agosto 2025 alle ore 21:00, sul suggestivo sagrato della chiesa di Santa Maria della Neve a Riparo (RC).
Un invito ai poeti… e a chi sogna di diventarlo
Il concorso è aperto a poeti affermati, autori emergenti e aspiranti poeti, desiderosi di esprimere le proprie emozioni e il legame profondo con i luoghi dell’anima. Un’occasione per dare voce ai sentimenti e alla memoria, attraverso la potenza evocativa della parola scritta.
Tema: “Borghi in versi”
I componimenti dovranno raccontare, in versi, l’amore per i borghi, celebrando ciò che li rende unici e indimenticabili. Ogni poesia potrà ispirarsi a qualsiasi borgo, reale o immaginario, senza limiti geografici. Ogni luogo che ci ha accolti, segnati o emozionati, merita di essere narrato con il cuore.
Sezioni del concorso
⦁ Sezione A – Poesia in lingua italiana
⦁ Sezione B – Poesia in vernacolo (accompagnata da traduzione in italiano)
⦁ Sezione C – Junior (riservata ai partecipanti minorenni)
Modalità di partecipazione
⦁ Ogni partecipante può concorrere con una sola poesia per sezione, inedita o edita (purché non già premiata in altri concorsi).
⦁ I minorenni devono allegare l’autorizzazione firmata da un genitore o tutore legale.
Quota di iscrizione
⦁ €10,00 per una sezione
⦁ €15,00 per due sezioni
Bonifico bancario da effettuare su IBAN:
IT42C0306909606100000177821
Intestato a A.P.E. REGGINA A.S.S.P.
Invio delle poesie
⦁ I testi (in formato PDF o DOC) dovranno essere anonimi (senza nome dell’autore nel file).
⦁ Invio via email entro il 3 agosto 2025 a:
📧 ⦁ asdapereggina@gmail.com
Oggetto email: “Concorso Borghi in versi”
⦁ L’iscrizione è valida solo con la compilazione del modulo online, disponibile al link:
👉 http://bit.ly/4f1SW0W
Serata finale e premiazione
Una giuria di esperti selezionerà le poesie finaliste, che saranno declamate pubblicamente nel corso della serata conclusiva del 5 agosto 2025 a Riparo.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Le opere vincitrici potranno essere pubblicate senza fini commerciali, con menzione dell’autore.
Tutela dei dati personali
La partecipazione comporta l’accettazione integrale del regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), esclusivamente per fini legati all’organizzazione e promozione del concorso.
Segreteria organizzativa
Angela Branca
Contatti
📧 asdapereggina@gmail.com
“Borghi in versi”: un concorso poetico aperto a tutti, anche agli aspiranti poeti
Nell’ambito del progetto “R-ESTATE NEI BORGHI: Scene, suoni e sapori”, promosso da APE Reggina, guidata da don Giovanni Gattuso (soggetto capofila), in collaborazione con CHORUS CRISTI, Associazione Attivamente, Pro Loco S. Salvatore, Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo-Cannavò, e Oratorio Sant’Agata, con il cofinanziamento del Comune di Reggio Calabria – CUP H39G24000790001, si apre ufficialmente il bando di partecipazione al concorso di poesia “Borghi in versi”.
L’evento si terrà il 5 agosto 2025 alle ore 21:00, sul suggestivo sagrato della chiesa di Santa Maria della Neve a Riparo Reggio Calabria.
Un invito ai poeti… e a chi sogna di diventarlo
Il concorso è aperto a poeti affermati, autori emergenti e aspiranti poeti, desiderosi di esprimere le proprie emozioni e il legame profondo con i luoghi dell’anima. Un’occasione per dare voce ai sentimenti e alla memoria, attraverso la potenza evocativa della parola scritta.
Tema: “Borghi in versi”
I componimenti dovranno raccontare, in versi, l’amore per i borghi, celebrando ciò che li rende unici e indimenticabili. Ogni poesia potrà ispirarsi a qualsiasi borgo, reale o immaginario, senza limiti geografici. Ogni luogo che ci ha accolti, segnati o emozionati, merita di essere narrato con il cuore.
Sezioni del concorso
⦁ Sezione A – Poesia in lingua italiana
⦁ Sezione B – Poesia in vernacolo (accompagnata da traduzione in italiano)
⦁ Sezione C – Junior (riservata ai partecipanti minorenni)
Modalità di partecipazione
⦁ Ogni partecipante può concorrere con una sola poesia per sezione, inedita o edita (purché non già premiata in altri concorsi).
⦁ I minorenni devono allegare l’autorizzazione firmata da un genitore o tutore legale.
Quota di iscrizione
⦁ €10,00 per una sezione
⦁ €15,00 per due sezioni
Bonifico bancario da effettuare su IBAN:
IT42C0306909606100000177821
Intestato a A.P.E. REGGINA A.S.S.P.
Invio delle poesie
⦁ I testi (in formato PDF o DOC) dovranno essere anonimi (senza nome dell’autore nel file).
⦁ Invio via email entro il 3 agosto 2025 a:
📧 ⦁ asdapereggina@gmail.com
Oggetto email: “Concorso Borghi in versi”
⦁ L’iscrizione è valida solo con la compilazione del modulo online, disponibile al link:
👉 http://bit.ly/4f1SW0W
Serata finale e premiazione
Una giuria di esperti selezionerà le poesie finaliste, che saranno declamate pubblicamente nel corso della serata conclusiva del 5 agosto 2025 a Riparo.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Le opere vincitrici potranno essere pubblicate senza fini commerciali, con menzione dell’autore.
Tutela dei dati personali
La partecipazione comporta l’accettazione integrale del regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), esclusivamente per fini legati all’organizzazione e promozione del concorso.

Articoli Correlati