Il Bivongi Doc Fest continua il suo viaggio attraverso le eccellenze vinicole calabresi, e la sesta tappa ha visto protagonista la Cantina Murace, un’azienda che incarna la tradizione e l’innovazione nella produzione del vino DOC Bivongi.
Situata nel suggestivo paese di Bivongi, la Cantina Murace è un punto di riferimento per gli amanti del vino e della cultura enologica. Durante questa tappa del festival, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia della cantina, esplorando i vigneti e degustando alcuni dei vini più rappresentativi della produzione locale. Fondata nel 1998, l’azienda ha scelto di adottare un metodo di coltivazione biologico dal 2001, una decisione che riflette un impegno etico e una profonda connessione con il territorio. Ogni fase della produzione, dalla coltivazione alla trasformazione del prodotto, avviene a Bivongi, garantendo un controllo diretto sulla qualità e sull’autenticità dei vini.
Il Bivongi Doc Fest non è solo un evento dedicato al vino, ma una celebrazione della cultura e delle tradizioni calabresi. Ogni tappa offre un’occasione per riscoprire i sapori, gli odori e i colori di una terra ricca di storia e passione.
La sesta tappa alle Cantine Murace ha confermato ancora una volta l’importanza di valorizzare il patrimonio enologico locale e di promuovere un turismo esperienziale legato al vino.
“Il viaggio tra i sapori autentici della nostra terra continua”, hanno voluto ribadire dal giovane Consorzio. “Un’esperienza unica tra degustazioni, profumi intensi e l’atmosfera calda delle cantine dei nostri consorziati”.
Iniziativa Finanziata dal FEASR – PSR Calabria 2014/2020 – Misura 3 – Intervento 3.2.1