“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeCalabriaCrotoneFesta dell’Albero a Crotone: bambini protagonisti delle piantumazioni e lancio del Bosco...

Festa dell’Albero a Crotone: bambini protagonisti delle piantumazioni e lancio del Bosco Urbano

Si è svolta questa mattina la Festa dell’Albero, organizzata dal Comune di Crotone in collaborazione con Legambiente e WWF, un appuntamento che si è rinnovato anche quest’anno e che ha coinvolto in modo particolare gli alunni delle scuole Rosmini, Anna Frank e Montessori.

All’iniziativa hanno partecipato il sindaco Voce, il vicesindaco ed assessore al Verde Pubblico Sandro Cretella, Rosaria Vazzano di Legambiente e la dirigente scolastica Maria Fontana Ardito.

Nelle tre scuole cittadine i bambini hanno accolto con entusiasmo la possibilità di diventare protagonisti attivi della tutela dell’ambiente.

Hanno partecipato, infatti, alle piantumazioni ascoltando le spiegazioni dei volontari e dei tecnici comunali: un gesto semplice ma ricco di significato, che li ha avvicinati concretamente al valore del verde e alla responsabilità verso il territorio.

L’iniziativa rientra nel percorso che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per incrementare il patrimonio arboreo urbano.

Negli ultimi anni sono già state messe a dimora centinaia di nuove piante, e il lavoro non si ferma.

A breve prenderà il via il progetto del Bosco Urbano, che prevede oltre 2.200 piantumazioni e rappresenta uno degli investimenti ambientali più significativi degli ultimi decenni per la città.

L’obiettivo è promuovere la biodiversità, migliorare la qualità dell’aria e creare nuove aree verdi fruibili da cittadini, famiglie e scuole.

Il sindaco Voce ha evidenziato l’importanza del coinvolgimento dei più giovani: “vedere tanti bambini impegnati a piantare un albero è un segnale straordinario di speranza. Significa costruire un rapporto affettuoso e rispettoso con la natura sin dalla più tenera età. La Festa dell’Albero non è solo un evento, ma un percorso educativo che traccia il futuro della nostra comunità.”

Il vicesindaco e assessore al Verde Pubblico Sandro Cretella ha sottolineato la visione complessiva dell’amministrazione:”stiamo lavorando con continuità per rigenerare il verde urbano e ampliare le superfici naturali. Le piantumazioni di oggi, realizzate mano nella mano con i bambini, si aggiungono alle centinaia già portate a termine. Il Bosco Urbano sarà un progetto di grande respiro, capace di cambiare il volto della città. Anche il nuovo piano annuale di piantumazioni, oggi ufficialmente partito, vedrà la messa a dimora entro qualche mese, di oltre 400 nuovi alberi”.

La giornata si è così trasformata in un momento di festa, partecipazione e consapevolezza collettiva: un passo simbolico e concreto verso una Crotone più verde, più sostenibile e più attenta alle nuove generazioni.

 

Articoli Correlati