“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaA Reggio l'evento ‘Sveglia il gigante che è in te’: grande partecipazione...

A Reggio l’evento ‘Sveglia il gigante che è in te’: grande partecipazione per l’incontro a Riparo

Si è svolto sabato scorso, presso l’Auditorium Santa Maria della Neve di Riparo (Reggio Calabria), l’incontro con il Prof. dott. Pasquale Romeo, psichiatra e autore del volume “Sveglia il gigante che è in te”. L’evento ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, segno del crescente interesse della comunità per temi legati alla crescita personale e spirituale.

L’iniziativa è stata il frutto della collaborazione e della sinergia tra diverse parrocchie della zona pastorale del Sant’Agata – in particolare quelle di Prumo, Riparo, Cannavò, Pavigliana, Vinco, Terreti, Ortì e Arasì –, che negli ultimi mesi stanno promuovendo numerose attività condivise per rafforzare il cammino comunitario. A sostenere l’evento anche le associazioni del territorio Ape Reggina e Oratorio Sant’Agata.

I lavori sono stati aperti dal parroco don Giovanni Gattuso, che ha evidenziato il valore della collaborazione interparrocchiale e l’importanza di creare momenti di crescita condivisa. A seguire, l’assessore Annamaria Curatola, con deleghe all’istruzione, università e pari opportunità del Comune di Reggio Calabria, ha portato il suo saluto istituzionale richiamando la valenza educativa dell’incontro.

Presenti anche altre autorità civili e militari, tra cui il comandante della Stazione dei Carabinieri di Cataforio, maresciallo Renzo Romeo, la cui partecipazione ha espresso la vicinanza delle istituzioni al territorio.

Il dott. Pasquale Romeo ha guidato i presenti in una riflessione ispirata alle “sette scale di cambiamento” illustrate nel suo volume, stimolando a trasformare le difficoltà in opportunità e a riscoprire le risorse interiori. L’incontro è stato caratterizzato da ampio coinvolgimento, con numerose domande e interventi del pubblico, che hanno offerto molti spunti per iniziative future.

L’appuntamento si inserisce pienamente nel cammino proposto dalla lettera pastorale di Mons. Fortunato Morrone, “Passare all’altra riva” (Mc 4,35-41): un viaggio di fede e di cambiamento interiore, che richiama le comunità a non temere le “tempeste” della vita, ma ad affrontarle con fiducia in Dio, superando paure e incertezze per crescere insieme. Il vescovo invita le comunità diocesane a camminare insieme nello spirito della sinodalità, del rinnovamento e del coraggio.

La serata si è conclusa con un rinfresco per tutti i partecipanti, momento conviviale che ha permesso di proseguire il dialogo in un clima di cordialità.

Sono già in programma per i prossimi mesi altre iniziative interparrocchiali, segno di un percorso condiviso che continua a crescere e a consolidarsi.

Gli organizzatori esprimono soddisfazione per la riuscita dell’evento e ringraziano tutti coloro che hanno collaborato e partecipato con entusiasmo.

Articoli Correlati