“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeCalabriaLa presidente ANCI Calabria all'assemblea nazionale in corso a Bologna: "Orgogliosa di...

La presidente ANCI Calabria all’assemblea nazionale in corso a Bologna: “Orgogliosa di rappresentare la Calabria tra i sindaci d’Italia”

«La nostra Assemblea Nazionale è sempre un’occasione preziosa per ritrovarci, confrontarci e parlare a noi stessi dei problemi comuni che accomunano sindaci e amministratori di ogni territorio».
Con queste parole la Presidente di ANCI Calabria, Rosaria Succurro, ha commentato la sua partecipazione all’Assemblea Nazionale dell’ANCI, in corso in questi giorni, in rappresentanza dei Comuni calabresi.
«Sono orgogliosa di rappresentare la Calabria – ha dichiarato Succurro – insieme alla massiccia presenza di amministratori calabresi che, con impegno e dedizione, testimoniano il valore delle nostre comunità locali. Il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha aperto i lavori, ci ha infuso ancora una volta grande speranza e forza per affrontare le sfide quotidiane dell’amministrare».
Nel corso dell’Assemblea, l’attenzione sarà rivolta ai grandi temi che riguardano da vicino la vita delle nostre comunità.
Si parlerà innanzitutto di infrastrutture, un tema particolarmente sentito in Calabria, dove progetti come il Ponte sullo Stretto, l’Alta Velocità ferroviaria e la strada statale 106 rappresentano non solo opere strategiche, ma anche simboli di una concreta possibilità di sviluppo e di connessione con il resto del Paese.
Ampio spazio sarà poi dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, un ambito in cui i Comuni sono chiamati a misurarsi con sfide sempre più complesse, pur dovendo fare i conti con la cronica carenza di personale.
«Serve – ha sottolineato Succurro – un impegno comune per rafforzare le competenze e modernizzare la macchina amministrativa, affinché i Comuni possano essere sempre più vicini ai cittadini e capaci di rispondere alle esigenze dei tempi».
Altro tema centrale sarà quello del diritto alla casa e della rigenerazione urbana. Su questo fronte, la Calabria si presenta con un bagaglio di esperienze positive: «Porteremo all’attenzione nazionale – ha aggiunto la presidente – tante buone pratiche che i nostri Comuni stanno già realizzando, in una logica di sostenibilità, inclusione e valorizzazione dei territori».
«Non ultimo – ha proseguito Succurro – affronteremo il tema della Pace. I Sindaci sono e devono continuare ad essere costruttori di pace, perché spesso sono proprio i primi cittadini a farsi carico, con azioni concrete dal basso, della costruzione di comunità più giuste, inclusive e solidali».
«L’ANCI è la casa dei Comuni e dei Sindaci italiani – ha concluso Succurro – e questa Assemblea rappresenta un momento di coesione, ascolto e proposta per rafforzare il ruolo delle autonomie locali nel futuro del nostro Paese».

Articoli Correlati