Nell’ambito del progetto “Azzurro di Calabria” il Comune di Caulonia, Bandiera Blu 2025, prende parte al Festival Itinerante “La costa e il mare della Locride: storia, futuro identità”, con un evento che unisce tradizione, cultura e innovazione e che promuove la crescita sostenibile, la valorizzazione del mare, e dei suoi prodotti attraverso racconti, spettacolo, arte ed enogastronomia.
Un evento per grandi e piccini: musica, colori, area food e tanto divertimento…sotto il cielo di San Martino.
Il Comune di Caulonia è lieto di invitare cittadini e visitatori a partecipare all’appuntamento che unisce cultura, tradizione e gusto, con uno sguardo rivolto al futuro del nostro territorio. All’interno è previsto un evento speciale dal titolo “Sotto il cielo di San Martino: pesce e vino”. La location è l’Auditorium e la Villa Angelo Frammartino.
Il programma prevede alle ore 17:30 il convegno dal titolo: “Il mare e i suoi frutti: bellezza, cultura e identità mediterranea” che si terrà presso la hall dell’Auditorium Angelo Frammartino, con l’intervento del maresciallo Stefano De Angelis, linguista, analista militare e artista, che guiderà una riflessione sul mare come risorsa, simbolo e patrimonio identitario. Segue alle ore 18:00 l’incontro con la dietista Stefania Moio per un momento dedicato all’alimentazione sana e consapevole, per riscoprire il valore del cibo come benessere e cultura.
Dalle ore 18:00 iniziano i giochi e l’intrattenimento per i bambini, con attività ludiche pensate per i più piccoli, che dalle 18:30 potranno anche cimentarsi in uno speciale showcooking a Villa Angelo Frammartino.
Alle ore 19:30 spazio alla degustazione enogastronomica anche questa a Villa Angelo Frammartino, con i ristoratori Il Grecale, Il Ristoro del Viandante e Le Colonne che proporranno piatti a base di pesce, accompagnati dai vini delle cantine Lavorata e Feudo Gagliardi.
Il gran finale è affidato al concerto degli Almalfolk per concludere in bellezza l’evento con la buona musica.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale sottolineano il valore dell’iniziativa: “Questa manifestazione è un’occasione per celebrare il mare, la nostra storia e le eccellenze della Locride. Vogliamo che diventi un momento di incontro, di festa e di orgoglio per tutta la comunità.” E aggiungono un invito caloroso:
“Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una serata di cultura, sapori e musica, sotto il cielo di San Martino. Sarà un’esperienza che unisce tradizione e futuro, da condividere con tutta la cittadinanza.”
L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare.
