“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaReggio CalabriaIl sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà ricorda l'assessora Angela Randazzo di Bagnara: "Una...

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà ricorda l’assessora Angela Randazzo di Bagnara: “Una lezione di politica autentica, fatta per servizio e altruismo”

Il Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Angela Randazzo, figura che ha dedicato la sua vita alla comunità di Bagnara Calabra, e in particolare alla frazione di Solano, dove affondavano le sue radici familiari.

Il Sindaco Falcomatà ha voluto ricordare la sua figura con un accorato messaggio, portando il saluto della Città Metropolitana alla camera ardente allestita presso il Municipio di Bagnara.

“Angela Randazzo è una persona che ha dedicato tutta la sua vita alla sua comunità. Se ne è andata dopo aver combattuto per anni contro un male terribile, preparando i suoi ultimi giorni con un’incredibile lucidità e con spaventosa consapevolezza,” ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Falcomatà.

Il Sindaco ha sottolineato l’eccezionale dedizione di Angela Randazzo all’impegno pubblico, ricordando la sua partecipazione, fino a pochi giorni prima della scomparsa, all’ultimo Consiglio Comunale: “Qualche settimana fa ha voluto fare un rendiconto delle attività che è riuscita a realizzare nella sua Bagnara ed in particolare a Solano, la frazione dalla quale veniva la sua famiglia. Ha partecipato, fino a pochi giorni prima della sua scomparsa, all’ultimo suo consiglio comunale, nel corso del quale è intervenuta con un filo di voce, nonostante le mancassero forze. Lo ha fatto con gentilezza e con altruismo, come è stata tutta la sua esperienza terrena, offrendo a tutti i suoi concittadini e all’intera Calabria una lezione che non va dimenticata. Quella di una politica fatta per servizio, in maniera autentica, dedicandosi agli altri, attraverso un lavoro silenzioso, quotidiano, certosino, figlio di una cultura del rispetto e dell’amore verso il prossimo, senza calcoli, senza tatticismi, che dovrebbe essere alla base di qualsiasi impegno pubblico. La politica, tutta, dovrebbe imparare da Angela”.

Il Sindaco Falcomatà, recatosi a Bagnara Calabra, ha voluto esprimere vicinanza: “Ho portato ad Angela il mio saluto, nella camera ardente allestita in Municipio. L’ho fatto con convinzione, perché ritenevo importante tributare a lei e alla sua famiglia, in particolare ai suoi ragazzi, un sentimento di vicinanza di tutta la Città Metropolitana”.

“Ho letto negli occhi del Sindaco e dei suoi colleghi assessori una commozione autentica e sincera. Ho letto negli occhi di un’intera comunità lo smarrimento che si prova quando si perde qualcuno che ha lasciato un segno indelebile. Sono convinto che quello smarrimento lascerà presto il posto alla speranza data dall’esempio di Angela e di una politica fondata esclusivamente sul servizio e sull’amore incondizionato per la propria terra”. “Grazie per questa lezione di altruismo e umanità” ha concluso il Sindaco Falcomatà.

Articoli Correlati