“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Dall'Unità d'Italia all'Unità d'Europa. Due 'soprusi' o due costruzioni lungimiranti?": martedì incontro...

“Dall’Unità d’Italia all’Unità d’Europa. Due ‘soprusi’ o due costruzioni lungimiranti?”: martedì incontro alla biblioteca di Reggio Calabria

Nell’ambito del ciclo di incontri inseriti nel calendario dell’”Estate Reggina 2025”, martedì 19 agosto 2025, alle ore 18:00, nei locali della Biblioteca Villetta “De Nava” di Reggio Calabria, il Comune di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Biblioteca “De Nava” promuovono la conferenza: “Dall’unità d’Italia all’unità d’Europa. Due “soprusi” o due costruzioni lungimiranti?”. Dopo i saluti di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava” e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis, relazionerà Tito Lucrezio Rizzo, scrittore, docente universitario, già consigliere capo servizio alla sicurezza alla Presidenza della Repubblica. Il titolo della conferenza invita a riflettere sul passaggio storico e politico che ha portato dall’unificazione nazionale italiana alla più ampia e complessa idea di unione europea. Ogni grande cambiamento per essere giudicato richiede riflessioni approfondite e articolate.

Articoli Correlati