“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeAgoràAgorà CatanzaroNuvola Comics, al complesso San Giovanni raduno Cosplay e incontro con David...

Nuvola Comics, al complesso San Giovanni raduno Cosplay e incontro con David Lloyd chiudono la tre giorni di eventi

Il complesso monumentale del San Giovanni è stato invaso dal colore dei costumi dei cosplayer provenienti da tutta la Calabria per partecipare al contest organizzato all’interno della seconda edizione di Nuvola Comics. Tra stand di case editrici di settore che celebrano manga, graphic novel e fumetti, gli ospiti del Nuvola hanno avuto l’occasione di esplorare mondi colorati e sorprendenti, incontrando da vicino autori, illustratori e artisti che si sono esibiti in live drawing, firmacopie e sessioni dedicate ai fan. E poi lo spazio dedicato alla pedagogia del Fumetto con il Format Testa tra le Nuvole che nella giornata di sabato si è caratterizzato per la presentazione, organizzata in collaborazione con la Questura di Catanzaro, del “Commissario Mascherpa” di Luca Scornaienchi , mentre oggi, domenica 25 maggio ha visto alternarsi la “Colazione Manga” con il maestro Vincenzo Filosa e la presentazione di “Architettura Fantastica: gli archetipi visionari del fumetto” con Michela De Domenico. Nel pomeriggio spazio al contest dedicato ai cosplay dove saranno premiati il miglior sartoriale, la migliore performance, il miglior cosplay e una sezione speciale che premierà l’originalità. Nell’area talk del San Giovanni, nell’ambito del format Fumetti In-Chiostro, spazio a Marcel, il graphic novel di Marco Grandinetti edito Green Moon comics presentato all’interno di un evento che ha visto la partecipazione dell’editore Lucio Perrimezzi e della critica gastronomica Angela Sposato. Mentre l’evento conclusivo della tre giorni vedrà l’ospite d’onore della rassegna, mister David Lloyd, presentare il suo capolavoro “V for Vendetta” in un incontro insieme al giornalista Andrea Mazzotta e al direttore artistico di Nuvola, Emiliano Lamanna. L’autore londinese, nel capoluogo ormai da giorni, sta incontrando tantissimi fan e appassionati.
Lloyd ha iniziato la sua carriera nel fumetto dopo essersi formato in grafica pubblicitaria, un’esperienza che descrive come utile per il suo futuro perché insegna “come attrarre qualcuno verso ciò che stai disegnando…”. Ha iniziato ad attrarre lettori di fumetti quando ha iniziato a disegnare per la divisione britannica della Marvel ed è stato determinante nella creazione di uno dei personaggi più popolari dell’epoca: il vigilante che combatte il crimine, Night-Raven, che è diventato il precursore del personaggio che è più famoso per aver dato vita a V per Vendetta, con Alan Moore. Da allora ha lavorato a molti altri progetti, tra cui Espers, Hellblazer, Slaine, Aliens, Marlowe, Global Frequency, War Stories e la sua acclamata graphic novel poliziesca, Kickback, che è ora disponibile su Amazon in una versione digitale completamente nuova. Il suo lavoro per editori europei include contributi a una raccolta tributo ad Asterix e a un memoir di guerra, Words of Stars. Il suo ultimo lavoro in forma cartacea è una raccolta di racconti, Materia Oscura, pubblicata in Italia e Spagna. Attualmente, la sua unica occupazione è la pubblicazione della rivista di fumetti esclusivamente online, Aces Weekly che presenta i migliori talenti provenienti da tutto il mondo.

Si ricorda che la mostra “Nuvola Expo” con le opere originali di Valentina di Crepax, di Gianni De Luca e l’arte di David Lloyd, ospitata nell’area museale del Complesso monumentale del San Giovanni è visitabile a ingresso gratuito fino al 30 maggio. Proprio venerdì 30 maggio, a conclusione del Nuvola Expo, è in programma il finissage della mostra. Istituito nel 2024, durante la  prima edizione di Nuvola Festival, il premio dedicato a Gianni De Luca torna anche nel 2025 con un appuntamento imperdibile in Biblioteca De Nobili alla presenza della figlia del compianto maestro, la giornalista Laura De Luca e di tanti altri ospiti.

Articoli Correlati