“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeFronte del palcoFronte del palco CrotoneA Crotone l'esibizione del duo Bruna Manganaro violino e Asia Mineo pianoforte

A Crotone l’esibizione del duo Bruna Manganaro violino e Asia Mineo pianoforte

Dopo la bella carrellata di pianisti virtuosi che hanno onorato ampiamente il festival “ Pitagora “, che la Beethoven ormai da anni sta promuovendo sulla scena Concertistica Internazionale  ; Sabato 10 Maggio è stata la volta del duo Bruna Manganaro violino e Asia Mineo pianoforte

Due giovani virtuose  che, hanno sorpreso piacevolmente  il numerosissimo pubblico  che gremisce ormai costantemente l’Auditorium del Liceo Musicale “O Stillo” di Crotone ,proponendo un programma molto accattivante che fondeva in se virtuosismo dei due strumenti e profonde meditazioni negli splenditi adagi

Il programma comprendeva ; L W Beethoven  sonata per violino e pianoforte n5 in fa magg op 24  “ La Primavera “, E Grieg  sonata per violino e pianoforte n3 in do min op 45 e P I Cajkovskij Souvenir d’un lieu cher op 12 “Meditazione”

Le due artiste  , nella loro esecuzione , hanno messo in luce sin dalle prime note la prospettiva adottata  ,ossia, due interpreti che esplorano la relazione diadica rileggendo le sonate  come concerti per due strumenti senza orchestra

Taglio interessante  esaltato dagli impasti tre il pianismo cristallino e le vellutate suadenze  del violino

Un  dialogo, il loro, retto da una consapevolezza formale adamantina  e da un perfetto equilibrio tra le masse sonore  che muta continuamente luce  svelando i tesori nascosti in questi capolavori indicati quale chiave di accesso privilegiata  all’universo classico

La sonata beethoveniana ricca di sottili  sfumature  che si contrapponeva  alla teatralità e libertà di fraseggio che illumina la complessa scrittura  insita  nella sonata di Grieg

Una lettura, la loro ,che si traduce  in uno straordinario  esercizio di tecnica e purezza di suono.

Una coesione sonora  energica  che restituisce  grande vigore  alla complessità formale della scrittura pur senza trascurare la profonda espressività

Un bellissima serata artistica che si è conclusa con applausi calorosissimi e numerosi bis

Articoli Correlati