“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeCalabriaCatanzaroIl Gruppo FS Italiane Official Sponsor di "Trame.11 Festival dei libri sulle...

Il Gruppo FS Italiane Official Sponsor di “Trame.11 Festival dei libri sulle mafie” in programma a Lamezia Terme

“Il Gruppo FS Italiane è Official Sponsor di “Trame.11 Festival dei libri sulle mafie”, in programma dal 22 al 26 giugno a Lamezia Terme, in Calabria.

La partnership rafforza l’impegno di FS Italiane a favore del mondo della cultura e della valorizzazione del territorio, – si legge in una nota – in particolare del Sud. Il Gruppo, con il nuovo piano industriale 2022-2031, gioca un ruolo chiave nel rilancio e sviluppo del nostro Paese e vuole essere protagonista di “Un Tempo Nuovo” per sottolineare l’importanza del momento storico che stiamo vivendo, in cui è determinante reagire e guardare con fiducia alle opportunità che il futuro riserva”.

“L’impegno nella tutela della legalità e della sicurezza sono principi fondanti dell’identità sociale e industriale di Ferrovie dello Stato. Il Gruppo ha da poco sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri finalizzato ad avviare una collaborazione duratura e strutturata a tutela della legalità, del contrasto alle infiltrazioni criminali e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri delle opere infrastrutturali gestite dal Gruppo.

In questo quadro s’inserisce l’accordo con “Trame.11 Festival”: appuntamento consolidato, in un territorio che è stato messo a dura prova dalle organizzazioni criminali, in cui si alternano dibattiti, presentazioni di libri e testimonianze dei protagonisti dell’antimafia degli ultimi tre decenni. L’edizione del 2022 si inserisce in un momento cruciale della storia d’Italia: il trentesimo anniversario delle stragi terroristiche-mafiose in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte”.

“Con più di 82mila dipendenti, oltre 10mila treni ogni giorno, 1 miliardo di presenze annuali su treni e bus e 45 milioni di tonnellate di merci all’anno, – conclude la nota – Ferrovie dello Stato Italiane è leader nel trasporto passeggeri e merci su ferro. Il Gruppo promuove e sostiene lo sviluppo culturale del Paese anche attraverso accordi con importanti eventi, istituzioni e Poli museali di fama internazionale, contribuendo a creare un sistema di mobilità moderno, digitalizzato e sostenibile, che garantisce la libera circolazione delle idee e favorisce la valorizzazione dei territori e delle bellezze italiane”.

Articoli Correlati