“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeCalabriaCatanzaroIl cordoglio dell'Amministrazione Comunale di Lamezia Terme per la scomparsa di Gennaro...

Il cordoglio dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme per la scomparsa di Gennaro Pollice

“Esprimo, a nome dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme, profondo cordoglio per la scomparsa dell’illustre Maestro, avv. Gennaro Pollice,  fondatore della straordinaria realtà culturale di A.M.A. Calabria.

Con la sua curiosità intellettuale e lungimiranza civica, egli è riuscito a dare impulso creativo ad un progetto rivoluzionario non solo e soltanto a livello musicale, quanto per tutte le arti, divenendo strumento edificante per un’intera città.

La sua visione umana e professionale lo ha portato, poi, ad impegnarsi nella vita politico-amministrativa della città testimoniando la sua dedizione per la crescita del nostro territorio, indirizzando il suo impegno per creare concrete occasioni la cui impronta era contrassegnata sempre da arte e cultura.

Appassionato ed appassionante, è riuscito a contagiare tutti coloro che hanno incrociato il suo operato, ammonendo tutti sul valore della squadra, della rete culturale, della forza del gruppo.

A lui, la nostra città, deve il vanto di una visione culturale ampia che è confluita poi nella ramificata realtà di A.M.A. Calabria, di cui egli è stato più volte presidente, dimostrando fra i primi come la nostra terra sia fertile cornice di espressioni e sensibilità artistiche.

Alla Sua famiglia rivolgo un forte abbraccio, certo che quanto da lui seminato lo ritroviamo e lo ritroveremo sempre nella continua, puntuale, rivoluzionaria innovazione culturale di cui A.M.A Calabria è espressione quotidiana.

“La bellezza del cosmo è data non solo dalla unità nella varietà, ma anche dalla varietà nell’unità”; è nel pensiero di Umberto Eco una frazione dell’incommensurabile impegno del Maestro Gennaro Pollice”. Lo afferma in una nota il sindaco Paolo Mascaro.

Articoli Correlati