“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaLa Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria e l’Istituto Comprensivo “De Amicis...

La Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria e l’Istituto Comprensivo “De Amicis – Bolani” uniti nel concerto di fine anno per la legalità

Si è svolto nella giornata di giovedì 6 giugno presso la Scuola Allievi Carabinieri della Città dello Stretto il concerto di fine anno scolastico che ha visto impegnati in una bella e significativa esibizione gli alunni dell’I.C. De Amicis – Bolani.

L’evento, che ha visto la partecipazione di un numero di circa 800 persone tra genitori, studenti e docenti insieme ad alcune tra le più importanti cariche istituzionali del territorio, è stato particolarmente significativo sotto il profilo educativo-motivazionale e rientra nell’ambito delle attività didattiche e di collaborazione fortemente volute dall’I.C. De Amicis – Bolani e la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria volte alla sensibilizzazione, all’educazione e al rispetto dei diritti umani, valori fondanti della società e di estrema importanza per la sicurezza e la convivenza civile.

Particolarmente importanti e pregni di grandi valori emotivi e motivazionali gli interventi delle cariche istituzionali che sono intervenute alla manifestazione le quali hanno tutte sottolineato l’estrema utilità di collaborazione tra Forze dell’Ordine e “Istituzione scuola” presente sul territorio quale ente formativo per la sensibilizzazione delle future generazioni.

Educare alla legalità, al rispetto degli altri e dei loro diritti infatti è l’obiettivo primario per costruire nei giovani una coscienza fondata sulle regole aiutando la stessa società a sviluppare una coscienza sociale che si basi proprio sulla legalità e sui diritti umani.

Un percorso questo particolarmente importante nella didattica generale ed inclusiva che l’I.C. De Amicis-Bolani persegue ormai da tempo, con attività didattiche e progettuali che coinvolgono studenti, docenti e istituzioni del territorio nello spirito di una fattiva collaborazione che punti alla formazione dell’individuo non solo ed esclusivamente all’interno delle aule scolastiche, ma anche al di fuori, a diretto contatto con la realtà e la società della quale ogni studente ne fa parte.

Una collaborazione infatti quella tra l’I.C. De Amicis-Bolani e la Scuola Allievi Carabinieri che ha portato alla realizzazione di tanti progetti e attività di rilievo per la formazione e la didattica innovativa degli studenti che dimostra l’apertura dell’Istituto di formazione militare al proprio territorio e alla società.

Grande soddisfazione espressa anche dal Dirigente Scolastico dell’I.C. De Amicis –Bolani Dott. Giuseppe Romeo, che ha sottolineato come queste tipologie di collaborazione rivestano un ruolo essenziale e basilare per la formazione dei giovani discenti poiché educare alla cultura delle regole e al senso di appartenenza alla Comunità è uno tra i compiti di maggiore rilievo affidati alla scuola, per prevenire anche i fenomeni della dispersione e della criminalità.

Articoli Correlati