E’ stato pubblicato sul sito dell’Ente l’avviso finalizzato all’individuazione di beneficiari che intendono aderire al progetto relativo alla “Vita Indipendente” a favore delle persone con disabilità.
Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.
Il progetto attiene l’Ambito Sociale di Crotone che comprende i comuni di Belvedere Spinello, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Rocca di Neto, San Mauro Marchesato e Scandale e Crotone, quale comune capofila
Gli obiettivi che l’avviso persegue sono riconducibili alla piena espressione delle persone con disabilità per intraprendere percorsi di studio, lavoro, di partecipazione alla vita sociale della comunità locale, con riferimento sia al contesto domestico che al contesto di vita esterna ed in particolare il sostegno verso processi di autonomia, aumentare l’autodeterminazione, il miglioramento della qualità della vita, il sollievo alla rete familiare.
Sono state individuate quattro macro aree di intervento:
a) assistente personale: tale intervento si configura nel riconoscimento di un contributo economico finalizzato a coprire i costi per l’assunzione diretta di un assistente personale da parte del beneficiario o della sua famiglia
b) abitare in autonomia: sperimentazioni di housing e co-housing sociale;
c) trasporto sociale: per garantire alle persone con disabilità il diritto alla mobilità e alla partecipazione alla vita sociale
d) domotica: assicurare ai soggetti con disabilità l’accesso a tecnologie e metodologie elettroniche ed informatiche applicate all’ambiente domestico.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 29 novembre 2025
L’avviso e la modulistica sono pubblicate sul sito del Comune di Crotone.
“Con questo ulteriore progetto proseguiamo il nostro impegno concreto verso la promozione dell’autonomia e della piena inclusione delle persone con disabilità all’interno della nostra comunità. Il progetto Vita Indipendente rappresenta un ulteriore tassello delle politiche sociali dell’Ambito di Crotone, perché mette al centro la persona, le sue aspirazioni e il diritto di poter costruire il proprio percorso di vita e di partecipazione sociale. Ringrazio, per il lavoro svolto, il personale del settore Politiche Sociali che opera con professionalità non disgiunta da una profonda sensibilità personale” dichiara l’assessore Pollinzi.
