“Una terra che parla di storia, cultura e tradizione, ma che oggi guarda con ambizione al futuro: è la Sibaritide, cuore pulsante della Calabria antica e moderna. Qui, tra gli scavi archeologici di Sibari e i borghi storici che punteggiano il territorio – come Cerchiara, Trebisacce, Villapiana e Rossano – si concentra un patrimonio unico che può diventare motore di sviluppo e attrazione turistica”.
È questa la visione di Orlandino Greco, neo consigliere regionale, che ha scelto di mettere la cultura, l’ambiente e il turismo al centro del suo impegno politico. “Sibari è la culla della Magna Grecia – sottolinea Greco –. Ogni pietra, ogni strada, ogni borgo racconta una storia millenaria. Valorizzare questi luoghi significa investire non solo sul presente, ma anche sul futuro della Calabria.”
Al centro della strategia di sviluppo c’è il progetto “Calabria Golf Destination”, pensato per promuovere un turismo destagionalizzato, capace di attrarre visitatori tutto l’anno e di valorizzare al contempo natura, sport e cultura. “Immaginate percorsi che uniscano mare e montagna, borghi e città storiche, archeologia e ambiente – spiega Greco –. Questo è il modello di Calabria che vogliamo costruire.”
Elemento fondamentale per rendere concreta questa visione è, secondo Greco, l’aeroporto della Sibaritide, “infrastruttura strategica per collegare il territorio al resto d’Italia e del mondo”.
“L’aeroporto è una priorità assoluta – afferma il consigliere –. Non si tratta di mettere in discussione quello di Crotone, ma di completare un sistema di collegamenti che renda accessibile e competitivo il nostro territorio. È uno degli strumenti chiave per sostenere il turismo, favorire gli investimenti e creare nuove opportunità di lavoro.”
Greco sottolinea anche l’importanza di un approccio integrato che valorizzi i borghi storici della Sibaritide come parte di un’esperienza turistica unica. Cerchiara, Trebisacce, Villapiana e Rossano con il Codex Purpureus diventano così mete da collegare a itinerari culturali e sportivi, in un circuito che unisce storia, natura e accoglienza.
“Ripartire da Sibari significa ripartire dalle radici della nostra identità – conclude Greco –. La Calabria ha tutto per diventare una destinazione di eccellenza. Con la Calabria Golf Destination, l’aeroporto della Sibaritide e la valorizzazione dei nostri borghi storici, possiamo finalmente trasformare questo territorio in una meta internazionale.”
La sfida è ambiziosa, ma chiara: fare della Sibaritide e della Calabria un modello di turismo sostenibile, cultura e innovazione, senza mai dimenticare la propria storia millenaria.