23 febbraio 2025. Si è appena concluso al Tirreno CT di Marina di Carrara il Campionato Italiano della Panificazione, organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC). Trenta maestri panificatori, provenienti da ogni regione d’Italia, si sono sfidati in quattro categorie: pane tradizionale, pane innovativo, dolce da forno e pane artistico.
A trionfare nella categoria pane tradizionale, quella riservata ai prodotti realizzati esclusivamente con lievito madre e farina, è stato Antonio Milordo, chef panificatore di Acri, Cosenza (CS). Per “pane tradizionale” si intende un prodotto fatto esclusivamente con lievito madre e farine di grano tenero tipo 0, 00, 1 o integrale, semola di grano duro, senza l’aggiunta di altri ingredienti. Il suo prodotto, presentato alla giuria, si è distinto per una struttura e un’alveolatura impeccabili. Il bilanciamento perfetto degli ingredienti e una lavorazione esperta hanno conquistato i giudici, permettendo a Milordo di salire sul gradino più alto del podio.
Dalla Campania l’oro assoluto per il miglior Pane Innovativo. Vince la medaglia d’oro la panificatrice di Torre del Greco (NA), Rosa Raiola, che ha creato un pane lievitato ad hoc, arricchito con fritto di pesce.
“Questa edizione ha avuto una grandissima partecipazione e numeri mai registrati prima. Afferma Matteo Cutolo, Presidente FIPGC. Ogni concorrente ha saputo dimostrare una straordinaria passione, una profonda cultura e una grande attenzione al dettaglio. Questo campionato nazionale di panificazione ha messo in evidenza l’importanza dell’arte bianca, che rappresenta una parte fondamentale della nostra tradizione gastronomica italiana. È un’arte che va preservata e celebrata, non solo per il suo valore storico, ma anche per il suo ruolo nella nostra identità culinaria. E noi come Federazione faremo sempre meglio per portare in alto la bandiera del made in Italy”.
Dall’Abruzzo il Miglior Dolce da Forno con Massimiliano di Gennaro, di Tortoreto lido, Teramo (TE). Il premio all’originalità con la categoria Pane Artistico va a Maria Grazia Frau, di Siniscola, Nuoro (NU).
Maria Grazia ha realizzato il pane pintau, il pane delle feste, minuziosamente decorato con colombe e ramoscelli che richiamano la Pasqua.
A decretare i vincitori un team di eccellenze del settore:
– Fabio Albanesi, Chef della Panificazione e Responsabile Internazionale Grandi Lievitati FIPGC
– Salvatore Albanesi, Campione del Mondo 2022, categoria Pandoro
– Giuseppe Bernabei, Maestro Italiano Panificatore e docente presso Art Academy
– Fabio Bertoni, Maestro internazionale, medaglia d’oro in concorsi professionali e leader della Bertoni Family Company
– Fabio Cascio – Campione Italiano di Pasticceria 2024
Sono stati valutati la qualità del prodotto, la difficoltà di esecuzione, le tecniche utilizzate, l’originalità, la cura dei dettagli e l’efficacia nella presentazione dei prodotti realizzati.