“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Inferno XV: Dante incontra il suo maestro Brunetto Latini”. Oggi incontro a...

“Inferno XV: Dante incontra il suo maestro Brunetto Latini”. Oggi incontro a Reggio Calabria

Nell’ambito del ciclo di incontri: Lectiones Dantis, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la chiesa degli artisti di Reggio Calabria, nel salone della stessa chiesa, mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, promuovono il terzo incontro “Inferno XV: Dante incontra il suo maestro Brunetto Latini”. Introducono la manifestazione don Antonio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, chiesa degli artisti di Reggio Calabria, e Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria. Attraverso video proiezione relazionerà Paola Radici Colace, già Professore Ordinario di Filologia Classica, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università di Messina, Presidente Onorario, Direttore Scientifico del CIS della Calabria. Dante nel terzo girone del VII cerchio dell’Inferno, Canto XV della Divina Commedia, nel luogo in cui vengono puniti i violenti contro Dio, la Natura e l’Arte, incontra il suo maestro Brunetto Latini, commosso, mostra grande rispetto e affetto, riconoscendo il suo valore intellettuale e il contributo che ha dato alla sua formazione. Brunetto Latini fu un uomo politico e un letterato della Firenze del XIII secolo, ricoprendo incarichi di notevole prestigio. La figura di Brunetto Latini rappresenta, inoltre, un simbolo della cultura e della conoscenza del suo tempo, elementi che Dante valorizza profondamente.

Articoli Correlati