Nel quartiere Cuschinu, tra la villa comunale e l’area storica di San Giovanni in Fiore, sono stati realizzati due nuovi murales degli artisti Gio Pistone e Nic Alessandrini, per iniziativa della sindaca Rosaria Succurro e della sua amministrazione. L’intervento rientra in un più ampio progetto di rigenerazione urbana e di valorizzazione degli spazi identitari, che comprende opere di recupero e restyling in linea con la vocazione storica e culturale dei luoghi. Non solo: il Cuschinu sarà completamente trasformato da una complessiva di ricolorazione delle case perché diventi sede di eventi artistici di primo piano. Il murale di Gio Pistone, intitolato “Matrilineare”, trae ispirazione dai disegni di Gioacchino da Fiore, in particolare dalle sue arborescenze e genealogie. L’opera evidenzia la forza e il ruolo centrale della donna, raffigurata come un drago che protegge il proprio cucciolo, accanto a un albero genealogico imponente e radicato. Di fianco si trova invece il lavoro di Nic Alessandrini, che rielabora il celebre disegno gioachimita, sull’Apocalisse, del Drago a sette teste. L’artista ne offre una personale interpretazione: riflette sulla paura interiore dell’uomo, tema particolarmente significativo nell’attuale contesto di crisi e conflitti globali. “Attraverso questi interventi – sottolinea la sindaca Rosaria Succurro – vogliamo recuperare, abbellire e valorizzare i nostri quartieri. Intendiamo inoltre rafforzare il legame con la storia e l’identità della nostra comunità. L’arte diventa allora un ponte tra passato e futuro, uno strumento per rendere San Giovanni in Fiore più bella e attrattiva”. L’iniziativa si colloca all’interno di un percorso più ampio di valorizzazione urbana, che comprende anche la riqualificazione di luoghi come il lavatoio della Filippa e la realizzazione di un parco dedicato alla tradizione agroalimentare. Quest’ultimo sorgerà negli spazi ristrutturati e ampliati del vecchio macello comunale, grazie a un finanziamento di oltre 1,5 milioni di euro ottenuto tramite il Cis Calabria.
San Giovanni in Fiore, due murales di Pistone e Alessandrini illuminano il quartiere Cuschinu, la sindaca Succurro: “Rigeneriamo gli spazi e rafforziamo il legame con la nostra identità”
Articoli Correlati