Martedì 13 maggio 2025, alle ore 16:45 presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria – CIS, la Deputazione di Storia Patria per la Calabria e la Biblioteca “De Nava”, con il patrocinio del comune di Reggio Calabria promuovono la conferenza “Calabria e Mezzogiorno nel Settecento”. Dopo i saluti di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava” e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, relazionerà Giuseppe Caridi già Ordinario di Storia moderna dell’Università di Messina. Il prof. Caridi, storico, studioso degli aspetti sociali, economici, religiosi e politico–amministrativi della Calabria, è autore di numerosi libri, monografie, saggi e articoli. Dal novembre 2000 ricopre l’incarico di Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, dal 2004 è Presidente del Centro Studi e promozione Culturale “Gaetano Cingari” ed è, inoltre, componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria. Nella sua relazione il prof. Giuseppe Caridi stimolerà il pubblico presente non solo a conoscere gli eventi che coinvolsero la Calabria nel Settecento, soggetta ad una economia subalterna alle potenze straniere ma, a far riflettere sulle condizioni e il modo di vivere dei calabresi.
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Calabria e Mezzogiorno nel Settecento”: il 13 maggio incontro a Reggio Calabria
“Calabria e Mezzogiorno nel Settecento”: il 13 maggio incontro a Reggio Calabria
Articoli Correlati