“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo” - José Martí
HomeCalcioReggina, le prime mosse sono al risparmio: presi Correnti e Ferraro

Reggina, le prime mosse sono al risparmio: presi Correnti e Ferraro

Anche la Reggina inizia a muoversi sul calciomercato della Serie D, in attesa della composizione dei gironi. Ed i primi due acquisti sono improntati al soggettivo concetto di sostenibilità, che l’attuale società intende applicare in un campionato che andrebbe vinto e basta. Ingaggiati il centrocampista Riccardo Correnti e l’attaccante Luca Ferraro.

Il primo è un classe 2001, centrocampista dalle caratteristiche spiccatamente offensive. Reduce da due buone stagioni con altrettante formazioni di metà classifica: prima la Sancataldese, poi il Nardò nel recente girone H. Il secondo possiede le caratteristiche che sono venute a mancare all’attacco amaranto, dopo che Peppe Bocconi non è riuscito a risolvere la grana Rajkovic: ossia centimetri e presenza fisica al centro dell’attacco. Ha ben figurato nel Sambiase, alla sua prima stagione in D all’età di 27 anni.

Si tratta di due giocatori che, se presi dalla Vibonese, sarebbero due buoni sostituti di Terranova ed Alagna.

Al di là di queste due mosse al risparmio per la batteria degli over, è il comparto under a preoccupare nella composizione della rosa della Reggina. Già scritto giorni addietro di Vesprini, sarà addio con il centrocampista Luigi Forciniti (2006) richiesto in Serie C da svincolato; nonché con i difensori Eliman Cham (2005) e Mamadou Ndoye (2006) i quali non hanno prolungato i già infimi ingaggi – Ndoye guadagnava circa 200 euro al mese – e non si sono dichiarati disponibili a restare alla Reggina, in presenza di questa proprietà e di questa dirigenza.

Qual era la parola d’ordine, oltre a sostenibilità? Ah sì, programmazione.

p.f.

 

Articoli Correlati