“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeCalabriaReggio CalabriaCiambra, c'è il progetto di fattibilità tecnica ed economica. Falcomatà: "Niente più...

Ciambra, c’è il progetto di fattibilità tecnica ed economica. Falcomatà: “Niente più scuse, ora la Regione ha l’opportunità di riqualificare il ghetto di Gioia Tauro”

«Adesso c’è anche il Progetto di fattibilità tecnica ed economica per la rigenerazione totale della Ciambra, rione periferico del Comune di Gioia Tauro. La Regione, dunque, non ha più scuse, ma l’opportunità e tutte le carte per mettere definitivamente mano alla riqualificazione del caseggiato Aterp. Non si perda ulteriore tempo». Lo afferma Giuseppe Falcomatà all’indomani dell’esito del concorso di progettazione indetto dalla Città Metropolitana che ha visto “RTP Settanta7 Srl” vincitrice grazie ad un piano che «prevede la realizzazione di un nuovissimo e bellissimo quartiere che integri le funzioni urbanistiche e sociali necessarie per il superamento dell’attuale ghetto».

 

«La Città Metropolitana di Reggio Calabria – ricorda Falcomatà in una nota inviata al Governatore Roberto Occhiuto, a Grazia Maria Carmela Iannini, Commissaria straordinario Aterp, e, per conoscenza, al prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, ed a Simona Scarcella, sindaca di Gioia Tauro – nel marzo del 2021 ha partecipato al bando Pinqua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare) con una proposta di riqualificazione del caseggiato di proprietà Aterp sito nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro, mediante la integrale demolizione e ricostruzione di abitazioni moderne, salubri e funzionali che potessero ospitare i cittadini, restituendo loro dignità e prospettive di vita in un luogo bello e accogliente».

 

«La proposta – sottolinea nella missiva – pur essendo stata inserita tra le ammissibili, non è stata finanziata. Ritenendo, però, cruciale, per il sano sviluppo di Gioia Tauro e di tutta la Città Metropolitana, il superamento della situazione di degrado urbano e sociale, la nostra amministrazione, dopo aver intercettato un finanziamento per la progettazione territoriale, ha indetto il Concorso di progettazione: “A Ciambra, un’altra storia è possibile! Programma di riqualificazione, rigenerazione e infrastrutturazione urbana e sociale”». «All’esito del detto concorso – ribadisce – la “Rtp Settanta7 Srl” è risultata vincitrice ed ha, infine, elaborato un Pfte che prevede la realizzazione di un nuovissimo e bellissimo quartiere che integri le funzioni urbanistiche e sociali necessarie per il superamento dell’attuale ghetto».

 

«Evidentemente – conclude la lettera di Falcomatà – la Città Metropolitana non dispone delle risorse necessarie, né soprattutto delle funzioni istituzionali per intervenire e, pertanto, con l’auspicio che codeste amministrazioni vogliano occuparsi incisivamente della questione abitativa e sociale e, nello specifico, della Ciambra di Gioia Tauro, si comunica la disponibilità della Città Metropolitana ad inviare tutta la documentazione relativa al progetto di riqualificazione redatto».

Articoli Correlati