Sta per alzarsi il sipario sull’edizione 2025 del Palio Storico delle Contrade, due giornate che uniranno spirito di comunità, tradizione religiosa e spettacolo. Il 26 e 27 luglio, Prumo – Riparo – Cannavò si trasformeranno in un villaggio rinascimentale, animato da cortei storici, giochi d’epoca e performance spettacolari.
La direzione artistica dell’evento è affidata all’architetto Giuseppe Bruzzese, che ha curato con rigore storico e sensibilità scenografica ogni dettaglio della manifestazione mentre i costumi sono realizzati dalla costumista Renè Bruzzese. Le danze rinascimentali a cura di Angela Girasole del Centro Danze e Fitness di Cannavò.
📅 Sabato 26 luglio – Benedizione, corteo e sfide popolari
Alle ore 19:00, presso la Chiesa di Santa Maria della Neve in Riparo, si terrà la solenne Benedizione del Palio, momento spirituale e simbolico che darà ufficialmente il via all’evento.
A seguire, il corteo si snoderà fino al CRIC di Cannavò, dove avranno luogo le Sfide tra le Contrade: gare di abilità, giochi popolari, prove di forza e precisione. Tra le più attese, il tiro con l’arco storico. I giochi del Palio a cura del maestro Filippo Labate.
🎏 Spettacolo di bandiere, ritmo e colori
La serata sarà impreziosita da uno show mozzafiato degli Sbandieratori “Leoni Reali”, e “Rioni Maestri” artisti del folklore provenienti da Catania: evoluzioni aeree, acrobazie con le bandiere, rulli di tamburo e un’energia coinvolgente che accenderà il pubblico di tutte le età.
🗓️ Domenica 27 luglio – Corteo Storico Rinascimentale
Dalle ore 18:30 circa, in Piazza Prumo, prenderà vita il solenne Corteo Storico, ispirato alla visita dell’Arcivescovo Annibale D’Afflitto del 1595.
Oltre 200 figuranti in abiti rinascimentali sfileranno insieme a:
🔹 I Cavalieri della Bolla Pontificia A.D. 1394, per la prima volta in Calabria
🔹 Gli Sbandieratori “Leoni Reali” di Camporotondo Etneo (CT)
🔹 Gli Sbandieratori “Rione Maestri” di Motta Sant’Anastasia (CT) e altri ancora.
🎆 Un corteo che diventa spettacolo
Musica, tamburi, colori e virtuosismi renderanno l’intero corteo una parata dinamica e coinvolgente, capace di emozionare e trasportare il pubblico in una dimensione fuori dal tempo.
🕯 Tradizione e partecipazione
Il Palio è un’occasione per riscoprire le radici culturali e religiose del territorio. Un evento che unisce famiglie, giovani, parrocchiani e associazioni in un grande progetto comunitario.
🔧 Promotori e organizzazione
Promosso dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve, con Ape Reggina APS e Oratorio Sant’Agata, grazie al contributo appassionato di volontari, sarti, musicisti e figuranti.
🎖 Con il patrocinio di:
- Comune di Reggio Calabria
• ATAM – Azienda Trasporti per l’Area Metropolitana
• Città Metropolitana di Reggio Calabria
• Consiglio Regionale della Calabria
👥 Vuoi partecipare come figurante o concorrente?
📞 Info e iscrizioni:
371 6977747
📣 Il programma dettagliato sarà disponibile nei prossimi giorni.
🎺 Il Palio delle Contrade 2025 è alle porte: un viaggio tra storia, spiritualità e passione popolare.
📍 Prumo – Riparo – Cannavò (Reggio Calabria)
📅 Sabato 26 e Domenica 27 luglio – dalle ore 18:30