“La falsità è la verità degli altri” - Oscar Wilde
HomeCalabriaCrotonePrimafila 2025: si apre a Crotone la 23ª edizione con Gianfranco Jannuzzo

Primafila 2025: si apre a Crotone la 23ª edizione con Gianfranco Jannuzzo

E’ tutto pronto per la 23^ edizione di Primafila, l’ormai affermato festival di musica e teatro che, anche per questa edizione, si estenderà tra Rende, Crotone e Castrovillari.

Ad aprire il ricco cartellone sarà Recital di Gianfranco Jannuzzo – in programma sabato 15 novembre alle 21 al teatro Apollo di Crotone – una celebrazione della sua Sicilia attraverso brani inediti e cavalli di battaglia dell’artista. Lo spettacolo prenderà il posto di Non si fa così, con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace ai quali era stata affidata l’apertura sia all’Apollo che al Teatro Garden di Rende. L’appuntamento rendese è stato rinviato a data da destinarsi, mentre quello di Crotone è stata sostituita dallo spettacolo di Jannuzzo.

Le date a Crotone

A seguire, sabato 22 novembre alle ore 21, sarà la volta di Super, il primo spettacolo sui supereroi che non ce l’hanno fatta, con Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Giuseppe Cantore e Alessandra Merico, con la partecipazione straordinaria di Gianni Ferreri, per la regia di Andrea Palotto.

Sabato 29 novembre alle ore 21, invece, spazio alla comicità di Franco Neri con il suo celebre Franco, oh Franco.

La chiusura, di venerdì 5 dicembre alle ore 21, sarà invece affidata alla strepitosa ironia di Roberto Lipari con il suo L’ultimo spettacolo.

Le date a Rende

Venerdì 27 novembre, alle ore 21, la musica incontra la magia delle candele nello show dal titolo Lumina, attraverso un omaggio all’indimenticabile Lucio Battisti.

E poi un evento dedicato ai piccoli spettatori, con il live show dei 44 gatti, in programma per domenica 7 dicembre alle ore 18.30.

Le date a Castrovillari

Venerdì 21 novembre alle ore 21, al teatro Sybaris presso il Protoconvento Francescano della città del Pollino arrivano i supereroi della comicità con Super.

Domenica 30 novembre alle ore 21, il palco sarà tutto per Franco Neri

Venerdì 26 dicembre alle ore 21, spazio a Salvatore Gisonna, Peppe Isaia, Peppe Laurato, Lucia Giso e Angelo Bel Giovine con Due di troppo. Uno spettacolo con continui colpi di scena e situazioni surreali che catapulteranno il pubblico in un grande divertimento ed una estrema curiosità fino ad un finale completamente inaspettato.

E poi la chiusura in musica, martedì 30 dicembre alle 21, con Loredana è Mia, il tributo a Mia Martini e Loredana Bertè, con Alessandra Doria alla voce, Davide Di Luca alla chitarra, Mauro Rosati alle tastiere, Luca Ventura alla batteria e Andrea Zaccari al basso.

L’attesa stagione non delude le aspettative del pubblico di Primafila, ormai abituato a spettacoli di alto livello, tra musica e teatro. E’ per questo che, anche quest’anno, il direttore artistico Benedetto Castriota e l’associazione Novecento, presieduta da Luisa Giannotti, portano in Calabria una selezione di eventi di alto profilo per accontentare famiglie, adulti e bambini.

Articoli Correlati