Nel suggestivo Chiostro del Municipio di Montalto è stato presentato, stamani, il Concorso Internazionale “Leoncavallo Dance Festival” ideato e diretto dalla Maestra Simona Altomare.
Giunto alla quarta edizione, ha registrato un significativo incremento di adesioni di scuole di danza e ballerini, provenienti da tutta Italia, che saranno valutati da una giuria di alto profilo presieduta da Francesca Bernabini, danzatrice, giornalista, critico di danza e giudice del noto programma tv “Amici”.
A presentare il contest dedicato a Ruggiero Leoncavallo, il Sindaco di Montalto Uffugo, Biagio Faragalli, l’Assessore alla Cultura, Spettacolo e Grandi Eventi, Silvio Ranieri e, naturalmente, l’ideatrice e Direttrice Artistica del “Leoncavallo Dance Festival”, Maestra Simona Altomare.
Arte, cultura, formazione, opportunità e crescita alcune delle parole chiave con cui descrivere questa iniziativa, ormai nota a livello nazionale e internazionale. Un concorso di danza con in palio importanti premi come borse di studio e contratti professionali, nonché premi riconosciuti dal Ministero della Cultura.
“Un’importante conclusione degli eventi artistici dedicati al Maestro Leoncavallo che dal prossimo anno cercheremo di inserire in un unico percorso che collega lirica e arte coreutica” – ha affermato il Sindaco Faragalli esprimendo grande apprezzamento per l’impegno profuso da Simona Altomare in direzione della valorizzazione del talento e del territorio.
“Un progetto culturale importante che nel corso degli anni si è affermato molto riscuotendo anche grande risonanza mediatica” – ha commentato l’Assessore alla Cultura, Spettacolo e Grandi Eventi, Silvio Ranieri.
Dopo la narrazione della giornalista Rita Russo circa i rilevanti risultati raggiunti dal “Leoncavallo Dance Festival”, edizione dopo edizione, sul piano artistico, culturale,
sociale ed economico, la Direttrice Altomare ha illustrato i cosiddetti “numeri” di questa quarta edizione.
“Il Concorso ha raggiunto tanti obiettivi di cui sono molto soddisfatta. In primis una partecipazione ampia in quanto il numero di concorrenti in gara si è triplicato rispetto agli anni precedenti” – ha dichiarato Simona Altomare. “Sono tante le borse di studio in palio – ha continuato – che offrono grandi opportunità. Fra queste anche borse di natura internazionale come quella che garantirà ai ballerini selezionati dalla giuria di studiare nelle prestigiose accademie di danza di New York, Los Angeles, Barcellona e Cannes. E ancora, premi riconosciuti dal Ministero della Cultura”.
La Maestra Altomare ha anche evidenziato i numeri delle pagine social del Concorso. “Siamo arrivati – ha detto – a quasi 100mila visualizzazioni su ogni canale social, tantissime richieste di contatto e messaggi finalizzati a partecipare al Leoncavallo Dance Festival”.
E dopo aver presentato i vari aspetti della manifestazione, la Direttrice Artistica ha dato appuntamento al grande giorno, quello in cui il Leoncavallo Dance Festival prenderà vita, a partire dalle ore 17 del 14 settembre, sul sagrato del Santuario Madonna della Serra di Montalto Uffugo.
Ospite d’eccezione, per la prima volta su un palcoscenico calabrese, l’etoile dell’Opera di Roma Rebecca Bianchi.