“La libertà non viene mai concessa volontariamente dall’oppressore, deve essere pretesa dagli oppressi” - Martin Luther King
HomeCalabriaCosenzaRegionali, 'Le Lampare': "Bene candidatura Cuparo"

Regionali, ‘Le Lampare’: “Bene candidatura Cuparo”

“La candidatura di Concetta Cuparo è stata accolta con entusiasmo e senso di responsabilità da tutto il Movimento Lampare.

Concetta ha condiviso con noi ogni tappa del cammino delle Lampare, contribuendo con passione e coerenza alla costruzione di un progetto politico che ha sempre avuto come orizzonte la liberazione sociale, non la conquista del potere fine a sé stesso.
Abbiamo sempre concepito la politica come strumento di trasformazione, non come carriera. E in questo percorso, la convivenza di più anime — radicali, civiche, ambientaliste, femministe, popolari — è stata la nostra ricchezza. Non abbiamo mai cercato l’unanimismo, ma l’unità nella tensione verso il cambiamento, verso l’obiettivo.

Concetta ha avuto un’esperienza anche nel Movimento Cinque Stelle. Un percorso vissuto con spirito critico, fino all’allontanamento in momenti di scelte politiche non condivise, come il governo con la Lega.

Nel contesto attuale, segnato da un bipolarismo ottuso e da una legge elettorale regionale che premia i grandi apparati, la vera sfida si gioca comunità per comunità, candidatura per candidatura.

In questo scenario, riteniamo utile portare un pezzo delle nostre battaglie e della nostra profonda conoscenza del territorio in questa competizione elettorale, pur conoscendo le distorsioni del campo da gioco e il modulo imposto da chi lo governa. Secondo il nostro modo di interpretare l’azione politica, infatti, le elezioni non rappresentano il fine ultimo, ma sono un possibile strumento per modificare il presente se, e solo se, inserite in un contesto di lotta più ampio.

A Cariati, come sempre, non ci tiriamo indietro. Per non lasciare questa area a chi dei voti vuole fare man bassa, si apre uno spiraglio. E noi, come sempre, ci infiliamo lì — con dignità, con visione, e con la forza di chi non ha mai smesso di credere che la politica possa ancora essere uno strumento di liberazione.

Anche a tutela di un elettorato che ci ha sostenuto e che vede in Tridico una figura affidabile è una necessità.

I rapporti personali con lui ci fanno pensare, in modo semplice e diretto, che se terrà alla sua storia più che al perimetro delle alleanze romane, potrà essere — per il nostro territorio — un riferimento nuovo e in una posizione di vertice”.

E’ quanto si legge in un comunicato stampa de “Le Lampare BJC”.

Articoli Correlati