Le parrocchie di Soveria Mannelli con 200 fedeli hanno partecipato il 2 maggio alla cerimonia di offerta dell’olio votivo e di accensione della lampada a San Francesco. In questo anno Giubilare, cinque parrocchie delle cinque province calabresi hanno raccolto l’olio per rinnovare il patronato di San Francesco per l’intera Calabria dopo quel 13 ottobre 1946, quando terminata la seconda guerra mondiale, i calabresi vollero ringraziare San Francesco per la protezione ricevuta.
La scelta di Soveria Mannelli ha consentito di poter accogliere la missione dei padri minimi e la peregrinatio della reliquia insigne del cranio di San Francesco durante la Quaresima.
A guidare il folto gruppo di fedeli, il parroco don Roberto Tomaino
e il sindaco Michele Chiodo.
Presente anche il Gruppo UNITALSI del Reventino
” Sì, l’Unitalisi del Reventino sembra essere un esempio di come la fede e la carità possano essere vissute concretamente. I valori di amore e di servizio di San Francesco di Paola sono un’ispirazione importante per il gruppo.
La dedizione e la passione per la missione di aiutare gli altri e di diffondere la fede sono elementi essenziali per creare una comunità solida e unita.
Spero che l’Unitalisi del Reventino continui a essere un punto di riferimento per la comunità e a diffondere la sua missione di amore e di servizio.”