“Con la definitiva efficacia dell’aggiudicazione della gara per l’affidamento in concessione di aree demaniali marittime destinate al rimessaggio di natanti e imbarcazioni da diporto, oltre che per le correlate attività di alaggio e varo all’interno dell’area portuale, si completa un importante percorso amministrativo a sostegno dei diportisti. Un obiettivo che si inserisce nella più ampia programmazione che il Comune di Catanzaro sta portando avanti con l’obiettivo di rendere il Porto, nelle more del definitivo completamento, un’infrastruttura il più possibile fruibile e confacente ai bisogni degli operatori del mare. L’assegnazione alla società Molo del Sud del lotto oggetto della gara, ricavato dal piazzale esistente e accessibile, permetterà di avviare la successiva fase della concessione demaniale marittima all’aggiudicataria, così da consentire ai diportisti di poter effettuare in sicurezza le operazioni di varo e alaggio e permettere alle barche di sostare. Un’opportunità che, rispetto alla particolare conformazione del porto di Catanzaro, e in attesa della risoluzione della temporanea indisponibilità dei pontili, assume una certa rilevanza perché in grado di dare risposte alle esigenze della nautica minore e di contenere i costi di gestione. Un risultato, dunque, frutto di un’oculata pianificazione da parte degli assessorati guidati dalla vicesindaca Giusy Iemma e dal delegato al Patrimonio, Antonio Battaglia, e grazie al lavoro dei tecnici comunali, che ha reso possibile ottimizzare la risorsa mare nella direzione di incrementare i servizi a sostegno degli utenti”.
Lo dichiarano i consiglieri comunali di Catanzaro, Igea Caviano e Raffaele Serò.