Sta per partire a Corigliano-Rossano un progetto di straordinaria rilevanza sociale e civile: la realizzazione della prima scuola, in Calabria, interamente accessibile alle persone con disabilità sensoriale, grazie alla sensibilità e alla determinazione della presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. L’intervento, che riguarda l’Istituto tecnico Commerciale “Luigi Palma”, nasce dal confronto costruttivo con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uici) della Calabria e con la sezione provinciale di Cosenza, che hanno proposto e condiviso il modello progettuale. È un’iniziativa probabilmente unica nel suo genere anche a livello nazionale, perché introduce soluzioni avanzate per garantire piena autonomia e sicurezza agli studenti con disabilità visive e uditive: percorsi tattili intelligenti, mappe e targhe tattili, sistemi vocali integrati e spazi pienamente fruibili. L’importo complessivo del progetto è di circa 350 mila euro, finanziato per intero dalla Provincia di Cosenza, che ha scelto di investire sull’inclusione scolastica come priorità del proprio indirizzo politico. “Nessuno deve restare indietro – ha dichiarato la presidente Succurro – perché ogni ragazzo deve poter vivere la scuola nelle migliori condizioni possibili, studiare e crescere in un ambiente accogliente e accessibile. Abbiamo accolto le indicazioni dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, perché la loro esperienza è un valore per costruire una società più giusta. Questo progetto è il segno tangibile di una Provincia che vuole abbattere le barriere, promuovere l’autonomia e assicurare pari opportunità di formazione a tutti i giovani”. L’impegno per l’edilizia scolastica, la formazione e il sostegno alle persone con disabilità costituiscono da sempre due pilastri centrali dell’azione amministrativa della presidente Succurro, che ha orientato le scelte della Provincia verso la rigenerazione degli edifici, la sicurezza e l’accessibilità completa. Proprio per questo impegno, oggi la presidente ha ricevuto nella sede della Provincia di Cosenza una targa di riconoscimento da parte del Presidente regionale dell’Uici Calabria, Pietro Testa, e del presidente della sezione provinciale di Cosenza, Francesco Motta, che hanno voluto ringraziarla a nome dell’associazione per l’attenzione continuativa rivolta alle persone cieche e ipovedenti.
Calabria, partono i lavori per la prima scuola della regione accessibile ai non vedenti: Rosaria Succurro premiata dall’Uici
- Tags
- Dai Territori
Articolo PrecedenteIl gran priore dei Templari della Calabria Falsetta ricorda Jole Santelli
Articoli Correlati