“L'arte di non sapere, che non dev'essere confusa con l'ignoranza, perchè gli ignoranti non sono responsabili della loro triste condizione, nasce da un'idea autolatra ed egocentrica del mondo e della società” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà CatanzaroConcessioni demaniali marittime dei balneari di Catanzaro, approvata mozione dell'opposizione: "Presto saranno...

Concessioni demaniali marittime dei balneari di Catanzaro, approvata mozione dell’opposizione: “Presto saranno stabiliti i criteri per redazione delle gare”

La mozione sugli stabilimenti balneari, firmata dai consiglieri comunali Eugenio Riccio, Lea Concolino, Antonio Corsi, Giovanni Costa e Manuel Laudadio, è stata approvata dalla prima e dalla quinta commissione consiliare permanente del Comune di Catanzaro. L’opposizione si è dimostrata compatta mentre i componenti della maggioranza non hanno votato contro la mozione. Evidentemente, non abbiamo fatto male a sollevare l’attenzione sui potenziali rischi contenuti nell’atto d’indirizzo adottato nelle settimane scorse dalla Giunta Fiorita.

Nella mozione viene segnalata l’incredibile circostanza per cui, fra i Comuni che hanno deciso di riconoscere le proroghe delle concessioni demaniali marittime, solo quello di Catanzaro ha deciso di non farlo fino al 31 dicembre 2024. Ovunque, da Rimini a Ravenna, dai comuni costieri della Liguria a quelli della Puglia fino alla Sicilia. E se non si vuole andare troppo lontano, finanche Soverato ha optato per la proroga per un anno. Una scelta che sarebbe decisamente più saggia posto che è in corso la trattativa fra il Governo e la Commissione dell’Unione europea per definire la vicenda. Da questo negoziato saranno presumibilmente stabiliti i criteri per la redazione delle gare e gli eventuali indennizzi ai titolari degli stabilimenti uscenti. Per questa ragione il Comune di Catanzaro, come è inteso nell’atto d’indirizzo della Giunta, si esporrebbe a rischi di ricorsi e a poter pregiudicare i diritti dei titolari degli stabilimenti mettendo a rischio la stagione estiva. Siamo convinti che nel corso della seduta del Consiglio comunale queste tematiche potranno essere affrontate con serietà e senza pregiudizi di parte.

Articoli Correlati