“Il pensiero porta l’uomo dalla schiavitù alla libertà” - Henry Wadsworth Longfellow
HomeAgoràEsce il libro di Giuseppe Femia, "Turchese non meno di sette"

Esce il libro di Giuseppe Femia, “Turchese non meno di sette”

Turchese, non meno di sette, è il libro di Giuseppe Femia appena pubblicato su Amazon in versione Kindle.

Una narrazione metaforica e fiabesca che racconta sette storie, con un elemento dialogico comune : l’interazione.

In questo libro, Giuseppe Femia, psicoterapeuta dell’Apc di Roma, calabrese della Locride, apre un’interlocuzione diretta con il lettore.

Tutto ruota intorno alla figura del Mago, espressione metaforica della parola che conduce a ritrovarsi intorno al concetto di felicità. Che non è una condizione priva di dolori ma che attraversa il vissuto quotidiano attraverso le sue esperienze quotidiane.

Il Mago conduce gli esprimenti non attraverso soluzioni taumaturgiche ma usando il paradosso di una controritualità.

E’ un libro che spacca, innovativo, che si rivolge a chiunque attraverso un’interazione non muta, al punto che invita il lettore ad esprimere sette desideri.

Intorno al numero sette, simbologia azzeccata, si ruota intorno a una profonda forma di accettazione. Del nostro essere nevrotici e dell’uso di questa energia come forza dirompente.

Dopo Natalina teneva le fila, edito da Albatros, che ha avuto successo e consenso, Femia ritorna con una pubblicazione innovativa e spontanea che desta curiosità e sollecita a una riflessione.

Articoli Correlati