“Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore” - Bertolt Brecht
HomeCalabriaCatanzaro"Il Ceravolo rilancia Catanzaro": Alberto Carpino plaude all'Ordine degli architetti e al...

“Il Ceravolo rilancia Catanzaro”: Alberto Carpino plaude all’Ordine degli architetti e al sindaco Fiorita

Il consigliere comunale Alberto Carpino esprime “profondo apprezzamento per l’analisi e l’entusiasmo dimostrati dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Catanzaro in merito alla presentazione del progetto di restyling dello Stadio Nicola Ceravolo. L’Ordine – scrive – ha riconosciuto l’importanza fondamentale di questo intervento, delineando con chiarezza il ruolo che l’opera avrà nel futuro sviluppo cittadino”, un obiettivo che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Fiorita, sta perseguendo con determinazione.
“Accogliamo con gioia – aggiunge – l’entusiasmo espresso dai professionisti dell’Ordine in seguito alla presentazione del restyling del Ceravolo. Il loro parere tecnico conferma ciò che l’Amministrazione ha sempre sostenuto: questa è un’opera di grande pregio, strategica e dal valore plurimo: identitario, sportivo, sociale, architettonico, economico. L’Ordine ha giustamente identificato lo stadio, il terzo più antico in Italia, come l’elemento trainante di una trasformazione urbana di cui Catanzaro ha certamente bisogno”.
Carpino ha evidenziato il ruolo cruciale di Palazzo De Nobili e del primo cittadino, “la cui tenacia – scrive ancora – ha permesso questa svolta. L’Ordine ha ringraziato l’Amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Nicola Fiorita, che ha trovato negli architetti catanzaresi la vicinanza necessaria per portare avanti opere di questo livello. Questo intervento, infatti, rappresenta un vero e proprio salto in avanti, reso possibile anche grazie all’impegno della Regione Calabria. Sebbene l’Ordine riconosca che la rigenerazione urbana del quartiere è “di là da venire” e che l’Area di Rigenerazione Urbana (A.R.U.) è attualmente assente nel piano, e che per vedere l’opera completa “bisognerà trovare gli ulteriori fondi”, – aggiunge il consigliere – la determinazione del sindaco Fiorita e dell’Amministrazione garantiranno il completamento dell’opera, trasformando il quartiere ‘Stadio’ in un vero e proprio laboratorio di rigenerazione urbana. Questo intervento prezioso è una partenza importante – conclude Carpino – richiamando la filosofia espressa dall’Ordine: “anche il viaggio più lungo inizia con un singolo passo”. Grazie ai finanziamenti regionali  e alla determinazione del sindaco, che già si era cimentato con successo nel primo intervento di adeguamento dello Stadio alle norme della Lega di serie B, completeremo quest’opera fondamentale, garantendo alla città un futuro all’altezza della sua storia.”
Articoli Correlati