“Ancora una volta l’economista laureato in Scienze politiche Pasquale Tridico spara numeri a caso.
Ma con il corposo staff che l’europarlamentare in vacanza in Calabria ha a Bruxelles, non riesce proprio a farsi scrivere due numeri in fila che abbiano un senso e che siano almeno un minimo verificati?
L’ultima del nostro gaffeur nazionale – quello che fa ridere mezza Italia parlando delle tre province calabresi e di Bagnaro Calabro – riguarda i medici cubani.
Secondo l’ex disastroso presidente dell’Inps il 30% dei camici bianchi caraibici sarebbe scappato dalla Calabria. Una cavolata colossale, una fake news priva di fondamento.
Ripasso con numeretti per chi fino a qualche settimana fa vedeva la nostra Regione solo su Google Maps.
I medici cubani arrivati in Calabria fino allo scorso luglio sono circa 350, di questi negli ultimi mesi in 11 hanno deciso liberamente di andare a lavorare in altre strutture, di raggiungere familiari all’estero, di tornare a Cuba dopo quasi tre anni di missione.
Solo 11 su 350, caro Tridico. Il 3% e non il 30%, gentile improvvisato contabile della domenica.
I numeri professore, i numeri”.
Così Pasqualina Straface, consigliere regionale della Regione Calabria.