Il generale Amedeo Cardamone ha assunto formalmente le funzioni di comandante della Polizia locale di Catanzaro a seguito del conferimento, da parte del sindaco Nicola Fiorita, dell’incarico dirigenziale ai sensi dell’art. 110 del Tuel. Il profilo del neocomandante è stato scelto a conclusione di una selezione comparativa per l’assunzione a tempo determinato fino al termine del mandato del sindaco. Per Cardamone si tratta del coronamento di un percorso professionale di ben trentadue anni all’interno del Corpo dei vigili urbani di Catanzaro, di cui nove da agente e ventitre da ufficiale, avendo ricoperto anche il ruolo di vicecomandante a partire dal 2011.
“Mi accingo ad intraprendente questo nuovo e prestigioso percorso – ha sottolineato il comandante – con la volontà di proseguire l’impegno istituzionale a servizio della mia città. Intendo mettere a disposizione l’esperienza e la conoscenza che ho acquisito sul campo, per cercare di migliorare i livelli e la qualità dei servizi resi a cittadini, rispondendo ai bisogni crescenti in termini di controllo e di sicurezza. Siamo tutti consapevoli delle storiche difficoltà in cui versano gli enti locali, ma la sfida che vorrei condividere con ogni singolo agente è quella di gettare il cuore oltre l’ostacolo e fare il massimo con le energie di cui disponiamo”.
“Mi accingo ad intraprendente questo nuovo e prestigioso percorso – ha sottolineato il comandante – con la volontà di proseguire l’impegno istituzionale a servizio della mia città. Intendo mettere a disposizione l’esperienza e la conoscenza che ho acquisito sul campo, per cercare di migliorare i livelli e la qualità dei servizi resi a cittadini, rispondendo ai bisogni crescenti in termini di controllo e di sicurezza. Siamo tutti consapevoli delle storiche difficoltà in cui versano gli enti locali, ma la sfida che vorrei condividere con ogni singolo agente è quella di gettare il cuore oltre l’ostacolo e fare il massimo con le energie di cui disponiamo”.