“È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole” - Franz Kafka
HomeCalabriaCatanzaroProgetto "Nuovi e vecchi poveri, indigenti e migranti in Italia": protocollo d'intesa...

Progetto “Nuovi e vecchi poveri, indigenti e migranti in Italia”: protocollo d’intesa tra la So.San Solidarietà Sanitaria Lions Odv e il Lions Club Maida Feudo

Al Grand Hotel Lamezia, nei giorni scorsi, è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra il Prof. Francesco Pira Presidente della So.San (Solidarietà Sanitaria Lions Odv) e il Presidente del Lions Club Maida Feudo Gianluca Curcio. Nello specifico il Lions Club Maida Feudo, grazie a questo protocollo, sarà direttamente collegato col Centro Logistico So.San. – Lion “Salvatore Trigona” che ha sede nell’area industriale di Lamezia Terme che coordinerà sia le attività proprie che di tutti gli altri Centri So.San. già attivi e quelli che si formeranno nell’area dell’Italia centromeridionale.

La So.San. (nata nel 2003 per coordinare le attività dei medici Lions e non che intendono offrire la loro attività professionale a favore degli indigenti) non ha scopi di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Essa ha operato all’estero in Paesi che vivono nel disagio e nell’indigenza; dal 2015 ha deliberato e promosso un Service rivolto agli indigenti che vivono in Italia, offrendo loro l’erogazione di prestazioni specialistiche complete e gratuite.
Dal canto suo, in base all’accordo siglato, il Lions Club Maida Feudo, eserciterà in via esclusiva o principale “attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale ed in particolare provvederà a erogare prestazioni socio-sanitarie in ambito sanitario, psicologico/psicoterapeutico”.
Inoltre la So.San. Odv, oltre ad operare congiuntamente con il Lions Club Maida Feudo, può costituire su tutto il territorio una rete di “Centri SoSan” garantendone la qualità clinica e scientifica e favorendo l’accesso alle relative prestazioni socio-sanitarie per coloro i quali ne abbiano bisogno. Un servizio offerto e prestato in assoluta gratuità e totale liberalità, in piena competenza, autonomia e responsabilità.
La collaborazione tra la So.San. Odv, il Centro logistico “Salvatore Trigona” e il Lions Club Maida Feudo permetterà ai soggetti coinvolti, sia in Italia che all’estero, di sviluppare programmi mirati di assistenza a favore di chi vive in condizioni di povertà materiale e spirituale.
Sempre secondo l’accordo stipulato, le parti metteranno anche a disposizione i propri canali di comunicazione (siti, newsletter, riviste, canali social, brochure e pubblicazioni in genere o eventi dedicati) per svolgere attività di comunicazione sociale. L’accordo durerà tre anni; il rappresentante del Lions Club all’interno del Comitato di Gestione del Centro Logistico Sosan Lion “Salvatore Trigona” sarà il presidente del Lions Club nominato ed esattamente: Gianluca Curcio per l’anno sociale 2025/26; per gli anni successivi si avvicenderanno Carmelo Marzano (2026/27) e Pasquale Ascioti (2027/2028). Il Comitato di Gestione del Centro logistico Sosan Lion “Salvatore Trigona” già attivo, rimarrà in carica per 5 anni; i componenti attuali sono: responsabile/coordinatore del Centro Carmelo Marzano; direttore sanitario del Centro Aldo Vasta; segretario del Centro Michele Di Cello; responsabile dei beni mobili e immobili del Centro Gianluca Curcio.
Sempre in questi giorni il Prof. Pira ha stipulato un simile protocollo d’intesa tra So.San e il Lions Club Corigliano “Thurium” rappresentato dalla Presidente Donatella Caliò; mentre il Responsabile del nuovo Centro SoSan sarà Cosimo Mosaico. La collaborazione suggellata dall’accordo permetterà ad entrambe le parti, sia in Italia che all’estero, di concretizzare programmi di assistenza a favore delle persone indigenti.

Articoli Correlati