“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaCatanzaroOperazione "Shutter": due misure cautelari per furti d'auto e danneggiamenti a Catanzaro

Operazione “Shutter”: due misure cautelari per furti d’auto e danneggiamenti a Catanzaro

Due misure cautelari sono state eseguite questa mattina dai carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, nell’ambito di un’operazione contro i furti d’auto denominata ‘Shutter’. I provvedimenti hanno riguardato altrettanti indagati, in particolare un maggiorenne, posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, e un minorenne, collocato in una comunità ministeriale, ritenuti responsabili, a vario titolo, di numerosi episodi di furto aggravato di auto e danneggiamenti di autovetture in sosta sulla pubblica via.

L’indagine, condotta dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lamezia Terme e coordinata dalla Procura per i Minorenni catanzarese e dalla Procura della Repubblica lametina, ha consentito di ricostruire ben 27 episodi diversi, tra furti aggravati e danneggiamenti, consumati nel centro storico di Lamezia Terme e nel quartiere ‘Sambiase’, attraverso indagini tecniche e tradizionali, tra cui pedinamenti informatici, servizi di osservazione, controllo e pedinamento, nonché attraverso l’analisi di oltre 180 ore di filmati estrapolati dai 45 sistemi di videosorveglianza pubblici e privati acquisiti nel corso delle investigazioni. È stato possibile, inoltre accertare il ‘modus operandi’ con cui gli indagati agivano in concorso tra loro.

A dare il via alle indagini, una serie di furti su auto e danneggiamenti di autovetture in sosta, commessi nella notte tra il 28 febbraio e il 1 marzo, per i quali i militari della Sezione Radiomobile del N.O.R. avevano fermato un minorenne sospettato di essere il responsabile di 4 furti di auto, segnalati quella stessa notte al 112, denunciandolo alla Procura per i Minorenni di Catanzaro. Le indagini avviate subito dopo hanno svelato uno scenario ben più allarmante: è stato possibile accertare, inoltre, che il minore, quella notte, aveva agito insieme a un’altra persona, un diciannovenne di Curinga, nel Catanzarese.

I due giovani si erano resi protagonisti di altri 22 episodi, tra furti aggravati (tentati e consumati) e danneggiamenti, tutti commessi quella stessa notte nelle vie del centro storico lametino, con lo stesso sistema.

Articoli Correlati