A conclusione delle elezioni Rsu del 14,15,16 aprile 2025 la Uil Fpl Calabria si conferma un punto di riferimento tra lavoratrici e lavoratori ed elegge centinaia di Rsu. Un risultato che ha soddisfatto pienamente il Segretario generale Walter Bloise che, unitamente ai dirigenti sindacali, ringrazia tutti i lavoratori e le lavoratrici, i delegati e le delegate, per la fiducia data ed esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto con punti di eccellenza in numerosi enti e aziende calabresi.
“Non è stato facile competere in una elezione Rsu per i candidati e candidate, a distanza di soli 19 mesi dall’insediamento della nuova segreteria regionale – commenta Walter Bloise – dopo un lungo periodo di commissariamento che aveva totalmente azzerato la precedente gestione della categoria e fortemente ridotto la presenza di Rsu sul territorio regionale. E’ stata premiata la scelta di coerenza, competenza e indipendenza”.
Nelle Funzioni locali la Uil Fpl, con circa 157 liste attive aumenta i voti ottenuti nel 2022, vince in tantissimi comuni della Calabria con ottime percentuali e in altri enti registra risultati eccellenti, eleggendo 137 Rsu con oltre 2200 voti complessivi.
In provincia di Catanzaro la Uil Fpl ha primeggiato a: Montauro, Platania, Simeri Crichi, Sellia Marina, Nocera Terinese, Botricello, Martirano Lombardo, Gagliato; secondo posto a Sersale, Lamezia Terme, Catanzaro, San Pietro a Maida, Gizzeria, Girifalco, Feroleto Antico e Serrastretta.
In provincia di Cosenza, invece, primato ad: Aprigliano, Buonvicino, Calopezzati, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Castrovillari, Celico, Cerisano, Cetraro, Cleto, Falconara Albanese, Fiumefreddo Bruzio, Grisolia, Lago, Lattarico, Lungro, Mandatoriccio, Montalto Uffugo, Paola, Papasidero, Rocca Imperiale, Rose, San Basile, San Giorgio Albanese, San Lucido, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Tortora; secondo posto Amantea, Belmonte Calabro, Bianchi, Bocchigliero, Canna, Cosenza, Fuscaldo, Nocara, Parenti, Papasidero, San Demetrio Corone, Santa Sofia D’Epiro e Zumpano.
In provincia di Crotone, ancora, la Uil Fpl ha vinto a: Melissa, Rocca Di Neto, Strongoli, Cirò Marina, Crucoli; secondo posto a Isola Di Capo Rizzuto, Cirò, Cerenzia e Crotone.
In provincia di Reggio Calabria, invece, il primato è stato conseguito a: Siderno, Santo Stefano d’Aspromonte, Calanna, Canolo, Cardeto, Condofuri, Gioiosa Ionica, Laureana di Borrello, Mammola, Melicucco; secondo posto a Cinquefrondi, Galatro, Locri, Polistena e Reggio Calabria.
In provincia di Vibo Valentia, poi, primato a: Vallelonga, Pizzo Calabro, al Parco delle Serre, secondo posto al Comune di Vibo Valentia e all’Amministrazione provinciale.
Grande soddisfazione nei capoluoghi di Provincia dove, complessivamente, la Uil Fpl ha raddoppiato il consenso con risultati eccezionali ed in molti casi molto al di sopra delle aspettative: 62 voti al Comune di Catanzaro (30.5% e 3 Rsu eletti), 55 voti a Cosenza (29 % e 3 Rai eletti), 88 voti a Crotone (30,2% e 3 Rsu eletti), 236 voti a Reggio Calabria (32,5% e 5 Rsu eletti), 25 voti a Vibo Valentia (23 % e 3 Rsu eletti). In altri Comuni di grandi dimensioni, come Lamezia Terme con 55 voti la Uil Fpl si è attestata oltre il 32% del consenso.
In diversi Comuni di medie dimensioni tra i 6.000 e i 20.000 abitanti, poi, la Uil Fpl è diventata il primo sindacato: Paola (33,4%), Cetraro (48%), San Lucido (38%), Montalto Uffugo (78%), Castrovillari (47%), Castrolibero (37%), Siderno (36%), Melicucco (57%), Gioiosa Ionica (41,2%), Botricello (72%), Sellia Marina (38%), Cirò Marina (31%), Strongoli (48%), Montepaone (36%)
In altri centri maggiori, come Acri o Taurianova, sono stati eletti Rsu per la Uil Fpl, raggiungendo la percentuale del 20%.
Buona la performance alla Regione Calabria, dove si arriva al secondo posto conseguendo 501 voti (+85 voti rispetto al 2022) pari al 25% con 8 Rsu eletti; interessante i risultati al Consiglio regionale della Calabria ove si conseguono 38 voti (15,3%) contro i 17 del 2022, passando da 1 a 2 Rsu eletti.
Positivo, pure, il dato complessivo del voto in Sanità, con 10 liste attive, circa 1500 voti e 21 Rsu eletti in tutte le aziende delle 5 province; ottima performance all’Asp di Cosenza con 825 voti (+ 200 rispetto al 2022) pari a circa il 23,7% e all’Arpacal con 43 voti (+ 25 rispetto al 2022) pari a circa il 23 %.
“Questi risultati – dice il Segretario generale Walter Bloise – assumono un una valenza ancora più significativa poiché si inseriscono in un percorso di rinnovamento che ha interessato tutta la categoria. Un cambiamento fondamentale rispetto al passato che ci spinge a guardare avanti con fiducia, coerenza, qualità ed entusiasmo. Il consenso espresso dai lavoratori e dalle lavoratrici rappresenta un segnale forte e il nostro impegno continuerà con la stessa serietà, in collaborazione tra Categoria e Confederazione, con l’obiettivo comune di tutela di lavoratrici e lavoratori e della qualità dei servizi offerti alla collettività”.
“Un particolare ringraziamento – conclude Bloise – va alla Segretaria generale nazionale della Uil Fpl Rita Longobardi e alla Segretaria confederale della Uil Calabria Mariaelena Senese, per la vicinanza e il sostegno dimostrati in ogni occasione. Un grande grazie, infine, voglio rivolgerlo a Pierpaolo Bombardieri e a tutta l’Organizzazione confederale per l’importante collaborazione ricevuta”.