“Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia” - Alberto Moravia
HomeItaliaCentro massaggi "a luci rosse" nella Piana di Gioia Tauro: arrestata cittadina...

Centro massaggi “a luci rosse” nella Piana di Gioia Tauro: arrestata cittadina cinese

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di una cittadina di etnia cinese, sottoposta agli arresti domiciliari per il reato di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.

Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palmi, su richiesta della Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore dott. Emanuele Crescenti.

L’operazione rappresenta l’esito di una complessa attività investigativa, anche di natura tecnica, condotta dai militari del Gruppo di Gioia Tauro e delegata dalla Procura di Palmi. Le indagini hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in merito alla gestione di un apparente “centro massaggi” nella Piana di Gioia Tauro, che in realtà sarebbe stato utilizzato come luogo di incontri a pagamento.

Secondo quanto emerso, allo stato del procedimento e fatte salve le successive valutazioni dell’autorità giudiziaria, l’indagata avrebbe messo a disposizione delle donne di origine orientale un appartamento in locazione, dove ricevevano i clienti reclutati tramite annunci pubblicati su internet.

La donna si occupava inoltre di gestire i contatti telefonici, fornire le indicazioni per raggiungere il luogo, accogliere i clienti all’ingresso, accompagnarli nella stanza dedicata agli incontri, curare la pubblicazione degli annunci online e infine riscuotere il denaro relativo alle prestazioni.

A seguito dell’emissione del provvedimento restrittivo, i finanzieri si sono messi sulle tracce dell’indagata e, grazie a approfondimenti investigativi mirati, incroci di dati e attività tecniche, sono riusciti a rintracciarla presso una struttura ricettiva di Roma, dove è stata fermata e sottoposta alla misura cautelare.

Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari e, per l’indagata, vige il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Articoli Correlati