“La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono” - George Bernard Shaw
HomeCalabriaVibo ValentiaSequestro da circa 2 milioni di euro a imprenditore vicino alle cosche...

Sequestro da circa 2 milioni di euro a imprenditore vicino alle cosche Anello-Furci

Sigilli all’intero capitale sociale di una società contro sede a Maierato, nel Vibonese, e del relativo patrimonio aziendale, composto da 4 unità immobiliari, 4 appezzamenti di terreno, 25 automezzi e un impianto di produzione di calcestruzzo, per un valore complessivo di oltre due milioni di euro, riconducibili a un imprenditore ritenuto affiliato alla cosca ‘Anello-Fruci’ di Filadelfi, nonché responsabile di numerosi reati-fine in materia di estorsione, armi e illeciti ambientali.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Catanzaro-Sezione Misure di Prevenzione – ed eseguito dai militari del Gruppo Investigazioni Criminalità Organizzata (Gico) del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro, fa seguito a una complessa indagine, da cui è emersa la pericolosità sociale dell’imprenditore, risultato peraltro coinvolto nell’ operazione ‘Imponimento’ e nell’inchiesta ‘Dedalo-Petrolmafie’, coordinata dalla Dda di Catanzaro.

L’attività investigativa svolta dalla polizia giudiziaria ha consentito di accertare come la cosca sia riuscita a garantirsi, attraverso la società riconducibile all’indagato, l’acquisizione di commesse per la fornitura di calcestruzzo nei maggiori cantieri attivi nella zona di riferimento. Emblematici, in tal senso, gli episodi estorsivi documentati a carico dell’imprenditore, riguardanti i lavori di ristrutturazione del punto vendita Eurospin e per la costruzione del resort in località ‘Galia’ di Pizzo, in provincia di Vibo Valentia, e di ristrutturazione della stazione ferroviaria di San Pietro a Maida, in provincia di Catanzaro. I beni posti sotto sequestro sarebbero stati acquistati attraverso profitti illeciti, considerata anche la sproporzione tra il loro valore pari a più di due milioni di euro, e i redditi esigui dichiarati ai fini delle imposte sui redditi dall’indagato e dai suoi familiari.

Articoli Correlati