“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio, il Liceo Classico "Tommaso Campanella" ricorda il giurista Gaetano Sardiello

Reggio, il Liceo Classico “Tommaso Campanella” ricorda il giurista Gaetano Sardiello

In occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Gaetano Sardiello, illustre reggino e studente del Liceo Classico “Tommaso Campanella”, l’Istituto ha dedicato un evento celebrativo alla sua figura, sottolineandone l’impegno civile, l’attività forense e il ruolo significativo ricoperto all’interno dell’Assemblea Costituente.

Iscritto al Partito Repubblicano Italiano fin dalla giovane età, è stato consigliere comunale a Reggio Calabria dal 1920 al 1923. Oppositore del fascismo e strenuo difensore della democrazia repubblicana a lui è intitolata la Camera Penale della città di Reggio Calabria.

Gaetano Sardiello è stato anche un raffinato umanista, lo scrittore e critico Leonida Repaci lo definì «un uomo che potrebbe fare lo storico letterario, con la stessa eleganza, con la stessa goethiana olimpicità con cui esercita l’avvocatura ».

L’evento si è svolto sabato 15 febbraio nell’Aula Magna del Liceo.

Alla cerimonia hanno partecipato l’ avv. Giovanni Postorino (Fondazione Spadolini Nuova Antologia ETS) la dott.ssa Valeria Falcomatà (Presidente della Fondazione Italo Falcomatà) l’avv. Francesco Siclari (Presidente della Camera Penale di Reggio Calabria).

Un momento di riflessione significativo per gli studenti che hanno avuto la possibilità di conoscere un intellettuale, giurista e politico italiano, la cui vita è stata un optimum exemplum di partecipazione attiva e di fede incrollabile nelle istituzioni repubblicane.

Articoli Correlati