Il forte maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, con rovesci intensi e nubifragi sulla fascia jonica, sta provocando numerosi disagi alla circolazione e criticità sul territorio. In particolare, nel comune di Cropani, in provincia di Catanzaro, si è verificato lo straripamento del fiume ‘Umbro’, che ha interessato un tratto della strada statale 106 Jonica, causando rallentamenti e difficoltà alla viabilità.
Sul posto è presente il personale Anas, impegnato a garantire la sicurezza della circolazione e a ripristinare la normale viabilità, in costante coordinamento con le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Al momento la statale rimane aperta al traffico, ma si registrano possibili rallentamenti legati alle operazioni in corso e all’evolversi delle condizioni meteorologiche. Si raccomanda agli automobilisti la massima prudenza alla guida.
Le condizioni meteo avverse hanno determinato un notevole incremento delle richieste di intervento alle sale operative dei Comandi provinciali dei vigili del fuoco di Catanzaro e Crotone. Le situazioni più critiche si registrano nei comuni di Botricello e Cropani, oltre che nel quartiere Lido di Catanzaro, dove si segnalano allagamenti diffusi e accumuli d’acqua nelle aree urbane.
Le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate nelle operazioni di assistenza e supporto alla popolazione, continuando a monitorare l’evoluzione della situazione meteorologica e delle altre criticità presenti sul territorio. Gli operatori invitano i cittadini a prestare la massima attenzione, a limitare gli spostamenti non necessari e a non attraversare zone allagate o corsi d’acqua, anche se di modesta profondità, per evitare situazioni di pericolo.
