“Sono la forza e la libertà che fanno gli uomini egregi. La debolezza e la schiavitù non hanno mai fatto altro che dei malvagi” - Jean Jacques Rousseau
HomeCalabriaCatanzaroRegionali, Capellupo a Tridico: "Con Occhiuto capoluogo indebolito, serve una 'Agenda Catanzaro'"

Regionali, Capellupo a Tridico: “Con Occhiuto capoluogo indebolito, serve una ‘Agenda Catanzaro'”

“La Calabria non può fare a meno di un forte e riconosciuto Capoluogo di Regione che sia di riferimento a tutti i territori, dal Pollino allo Stretto. Il Presidente dimissionario Occhiuto non ha compreso l’importanza del ruolo di Catanzaro ed ha, invece, alimentato scientificamente una guerra di campanile, spostando gli equilibri verso la sua città e la sua provincia.

Indebolendo Catanzaro, Occhiuto ha indebolito tutta la Calabria. Nessuno in Campania si sognerebbe di indebolire Napoli o in Puglia Bari o in Sicilia Palermo.

Catanzaro può e deve essere il Capoluogo di una regione in cui ogni città recita un ruolo, in una visione unica dello sviluppo, senza consentire colpi bassi che danneggino talune realtà urbane e che privilegino altre.

Al Presidente Pasquale Tridico mi permetto di indicare 15 priorità che costituiscano l’agenda “Catanzaro Capitale”, una decisa inversione di tendenza rispetto alla visione divisiva e distruttiva del presidente dimissionario Occhiuto.
1 – Il recupero di tutte le risorse destinate al nuovo ospedale di Catanzaro e l’avvio di un serio studio di fattibilità sulla localizzazione degli spazi ospedalieri pubblici;
2 – Il forte rilancio dell’Azienda universitaria ospedaliera “Renato Dulbecco” con l’apertura del secondo pronto soccorso, l’ampliamento del centro oncologico del “Ciaccio”, un piano di assunzioni di medici, infermieri, oss, nonché’ di acquisto di apparecchiature diagnostiche e interventistiche (robot) di ultimissima generazione. Il rilancio complessivo di “Catanzaro città della salute e delle tecnologie biomediche” da realizzare, anche, con politiche regionali economiche e fiscali che favoriscano investimenti privati nel biomedicale;
3 – Il Finanziamento del maxi-parcheggio progettato dalla Provincia nell’area compresa tra “Pugliese” e “Ciaccio”, comprensivo di pista di elisoccorso, struttura al servizio del sistema sanitario pubblico e privato della zona nord e dello stadio “Nicola Ceravolo”;
4 – Impegno concreto per la riapertura del S. Anna Hospital a cui riassegnare i posti-letto di cardiochirurgia già a suo tempo accreditati ed accreditamento di ulteriori specialità;
5 – Ulteriore finanziamento di 20 milioni di euro per il porto e per le aree retrostanti;
6 – Impegno all’interno del Coruc per un riequilibrio dell’offerta universitaria calabrese che risarcisca l’Università Magna Graecia di Catanzaro della perdita dell’esclusività della facoltà di medicina, attraverso l’istituzione di nuovi, competitivi corsi di laurea;
7 – Finanziamento dell’accordo di programma sulla mobilità a suoi tempo siglato da Regione Calabria e Comune che prevedeva la realizzazione di parcheggi, maxi silos del Musofalo al servizio del centro storico e della cittadella giudiziaria, nonché una quota straordinaria di risorse per il trasporto pubblico locale della città, da e verso la Cittadella regionale, da e verso i comuni limitrofi, da e verso le principali infrastrutture di trasporto regionale (stazione ed aeroporto);
8 – Energie rinnovabili, finanziamento per avviare 10 comunità energetiche sul territorio comunale;
9 – Sistema dei parchi e aree protette, impegno di risorse per cura, manutenzione e promozione del bosco “Li Comuni” a Siano e della pineta e dell’area protetta Dune di Giovino;
10 – Apertura di un tavolo istituzionale per l’area metropolitana Catanzaro-Lamezia Terme coordinato da Regione Calabria;
11 – Fondazione politeama, apporto economico annuale della Regione in qualità di socio fondatore, mai versato;
12 – Riapertura del cantiere del nuovo impianto di trattamento dei rifiuti ad Alli, inspiegabilmente fermo e il cui mancato funzionamento provoca danni economici enormi alla città. Investimento sul sistema rifiuti.
13 – Acqua Sorical, Santa Domenica, Guerriccio, massiccio finanziamento per il sistema idrico a servizio della città, finanziamento ad hoc per raddoppio Guerriccio.
14 – Progetto per unificazione dei lungomare di Catanzaro, Roccelletta di Borgia e Squillace
15- Legge “Catanzaro Capoluogo” con copertura economica annuale sul bilancio regionale, con il pieno riconoscimento dei servizi che la città di Catanzaro garantisce a tutti i cittadini calabresi.

Al Presidente Tridico ed ai suoi candidati chiedo da rappresentante istituzionale del Capoluogo di Regione un impegno serio e pubblico su questi temi, in controtendenza rispetto alle politiche divisive di Occhiuto, perché alla Calabria ed ai calabresi serve un Capoluogo di Regione forte”.

E’ quanto si legge in una nota del consigliere comunale Vincenzo Capellupo.

Articoli Correlati