“Gli errori sono allegri, la verità è infernale” - Albert Camus
HomeCalabriaCatanzaroGiro di vite della polizia locale di Catanzaro contro i ladri d'acqua...

Giro di vite della polizia locale di Catanzaro contro i ladri d’acqua nella stagione estiva: sequestrati sedici sbocchi con allacci abusivi

Anche questa estate il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha inteso dare priorità ai controlli della Polizia locale per contrastare il fenomeno degli allacci abusivi alla rete idrica comunale e salvaguardare i livelli di disponibilità e l’utilizzo corretto dell’acqua. Il monitoraggio si è concentrato, nell’arco delle ultime due settimane, nella zona sud-est della città dove si sono riscontrate maggiori criticità legate alla carenza idrica.
Gli agenti del nucleo polizia ambientale, diretto dal tenente colonnello Salvatore Tarantino, dopo una serie di verifiche su terreni privati, hanno proceduto al sequestro di sedici sbocchi con allacci abusivi. I trasgressori sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per furto d’acqua aggravato, in quanto trattasi di bene destinato al pubblico servizio. Due tra i soggetti denunciati sarebbero risultati anche recidivi, con la contestazione mossa loro di aver violato i sigilli già opposti, lo scorso anno, per la stessa ipotesi di reato.
“In un periodo, come quello estivo, in cui aumenta la necessità d’acqua da parte di tutti, è necessaria la collaborazione di ogni cittadino per preservare la risorsa più preziosa”, sottolinea il sindaco Fiorita. “Alle attività di prevenzione, l’amministrazione comunale affianca un doveroso presidio della Polizia locale e del nucleo polizia ambientale, che ringrazio per l’impegno nella difficile sorveglianza di tutto il territorio. Ci si augura sempre di non dover ricorrere al pugno duro, ma certamente, come le scorse estati, non arretreremo davanti a comportamenti illeciti che danneggiano la comunità. Ringrazio, perciò, tutti i cittadini che con le loro segnalazioni hanno voluto e vorranno aiutarci nella difesa dei beni pubblici”.
Articoli Correlati