“Ma è meglio poi, un giorno solo da ricordare che ricadere in una nuova realtà sempre identica” (Francesco Guccini, Scirocco -
HomeCalabriaCatanzaroEmergenza cinghiali nella città di Catanzaro, Riccio (Lega): "Attuare pienamente il protocollo...

Emergenza cinghiali nella città di Catanzaro, Riccio (Lega): “Attuare pienamente il protocollo tra Comune, Regione e Ambito Territoriale per l’abbattimento”

“Numerose sono le segnalazioni che mi giungono da parte dei cittadini di Catanzaro, esasperati dalla crescente invasione di cinghiali che stanno mettendo a rischio la sicurezza e la serenità della nostra comunità. A fronte di questo allarmante fenomeno, ho ritenuto doveroso portare all’attenzione del Sindaco e del Prefetto di Catanzaro la situazione, evidenziando che, nonostante l’esistenza di un protocollo d’intesa siglato tra la Regione Calabria, il Comune di Catanzaro e l’Ambito Territoriale di Caccia ‘CZ1’ per l’abbattimento dei cinghiali, tale accordo non è stato ancora pienamente attuato.”

Lo dichiara Eugenio Riccio, capogruppo della Lega al Comune di Catanzaro, che sottolinea come “il protocollo, deliberato con atto di Giunta comunale il 20 aprile 2023, sia stato finora parzialmente attuato solo all’interno del Parco delle Biodiversità, senza che siano stati compiuti interventi mirati nelle aree urbane e suburbane più colpite”.

“Alla mia segnalazione ufficiale – prosegue Riccio – ho allegato un dettagliato report fotografico, documentando la presenza di cinghiali in diverse zone della città, incluse le aree residenziali e la pineta di Giovino, luoghi ormai quotidianamente invasi. In base alle disposizioni del Dipartimento Agricoltura e Forestazione della Regione Calabria, il protocollo prevede l’intervento tempestivo dei selettori di cinghiali ogni qualvolta questi vengano segnalati nelle vicinanze delle abitazioni. È quindi urgente che le autorità competenti attivino immediatamente gli interventi necessari, garantendo l’efficacia di un protocollo che, ad oggi, resta lettera morta.”

“Concludo – afferma Riccio – facendo appello al buon senso e alla responsabilità delle istituzioni locali, affinché venga dato un riscontro concreto a questa emergenza, prima che la situazione diventi insostenibile per la nostra città.”

Articoli Correlati