Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha approvato oggi i primi provvedimenti della nuova legislatura, “dando immediatamente avvio – spiega una nota – alla fase operativa del nuovo governo regionale. Firmando atti assunti in forma monocratica, nelle more della costituzione della nuova Giunta, il governatore ha approvato due importanti deliberazioni che intervengono su aspetti strategici della programmazione regionale e comunitaria. Il primo provvedimento riguarda l’indirizzo programmatico per la revisione di meta’ periodo dei Fondi comunitari, con la riprogrammazione di circa 300 milioni di euro, in coerenza con le nuove priorita’ stabilite dal Regolamento UE 2025/1914, pubblicato il 18 settembre scorso. Di queste risorse, oltre 200 milioni saranno destinati alla nuova sfida della resilienza idrica, un tema cruciale per il futuro ambientale e infrastrutturale della Calabria. La parte restante sara’ invece indirizzata – si legge ancora – a politiche di social housing, con un’attenzione particolare alle aree interne e ai progetti di rigenerazione urbana. Con il secondo provvedimento, il presidente ha dato impulso alla fase conclusiva della proposta di programmazione del Fondo di Rotazione 2021-2027, del valore complessivo di oltre 600 milioni di euro. L’obiettivo e’ consolidare le attivita’ di scouting e di programmazione portate avanti negli ultimi mesi, e presentare al Cipess la proposta definitiva del nuovo programma, che integra l’Accordo per la Coesione siglato tra governo e Regione il 18 marzo 2024”.
“Ho firmato due provvedimenti – sottolinea Occhiuto – che si inseriscono in una linea di continuita’ con le politiche di programmazione gia’ avviate. Il regolamento comunitario e’ stato pubblicato soltanto il 18 settembre, ma avevamo gia’ predisposto le attivita’ di ricognizione e le procedure preparatorie, cosi’ da essere pronti a intervenire tempestivamente. Anche per quanto riguarda il Fondo di Rotazione 2021-2027, abbiamo voluto accelerare il percorso, per arrivare rapidamente alla presentazione del nuovo programma. Era indispensabile approvare con urgenza queste misure, ma le delibere saranno presto sottoposte all’attenzione del Consiglio regionale per la massima condivisione con la maggioranza. Ho scelto che questi fossero i primi atti del nuovo governo regionale, per dare un segnale forte e concreto: siamo gia’ al lavoro, e le idee sul futuro della Calabria sono chiare e definite. Idrico, ambiente, housing sociale, insieme alla sanita’, rappresentano le sfide prioritarie dei prossimi cinque anni. A poche ore dalla mia proclamazione ho voluto imprimere un segno netto di determinazione e programmazione. La Calabria riparte, e lo fa – conclude – con una visione chiara e un ritmo deciso”.
