“Chiunque sia un uomo libero non può starsene a dormire” - Aristofane
HomeCalabria“Calabria a Km 0”, a Soverato il festival dell'agricoltura di prossimità: il...

“Calabria a Km 0”, a Soverato il festival dell’agricoltura di prossimità: il programma

Prodotti genuini, sostenibili, provenienti dalla filiera corta, in primo piano a Soverato, con “Calabria a Km 0”, festival dell’Agricoltura di prossimità.

Appuntamento sul Lungomare, venerdì 30 e sabato 31 maggio, per la kermesse organizzata dal Gal “Serre Calabresi” in collaborazione con il Comune di Soverato e con la presenza di tutti i Gal della Calabria, per valorizzare l’agroalimentare locale e i prodotti di eccellenza della nostra regione.

Il gusto della filiera corta, questo il filo conduttore della kermesse che sarà contraddistinta dalle presenza degli stand di produttori rappresentativi delle varie aree dei Gal calabresi, da show cooking e degustazioni per promuovere il consumo responsabile e la conoscenza delle molteplici risorse agroalimentari. Nell’occasione sarà anche possibile acquistare direttamente dai produttori.

Talk, approfondimenti e interviste per sollecitare il confronto su diverse tematiche, per attivare e sviluppare sinergie. Ed ancora spettacoli per grandi e bambini.

“Calabria a Km 0”, rientra nelle azioni del progetto di cooperazione interterritoriale “Filiere corte e Mercati locali”, finanziato dal Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria nell’ambito della misura 19.3 Risorse Aggiuntive del PSR Calabria 2014-2022. Il progetto che vede coinvolti tutti e tredici i Gal presenti sul territorio regionale, si prefigge di promuovere il sistema agroalimentare locale, prodotti di qualità e tipici del territorio, sensibilizzando al consumo di cibi sani e sostenibili. Si intende salvaguardare, al contempo, il patrimonio culturale inestimabile di tradizioni e di saperi, che si andrebbe perdendo in territori a rischio di spopolamento e in mercati chiamati a ritagliarsi uno spazio di nicchia, in un contesto di globalizzazione.

Di seguito il programma:

Venerdì 30 Maggio

Ore 17:00 Taglio del nastro e apertura dell’Area Stand dei prodotti tipici locali, genuini e sostenibili delle Aziende di tutti i Gal Calabresi. Mercato a Km 0, degustazioni e vendita diretta

Ore 17:00/22:00 Diretta di Radio Valentina, dal Festival, con interviste e approfondimenti con i Presidenti dei Gal e le Aziende partecipanti

Ore 18:00 Talk a cura di Frank Teti di Radio Valentina, partecipano:

Marziale Battaglia, Presidente del Gal Serre Calabresi

Daniele Vacca, Sindaco del Comune di Soverato

Gianluca Gallo, Assessore regionale all’Agricoltura

Ore 19.30/21:30 Show cooking e degustazione guidata di pietanze della tradizione mediterranea

Ore 21.30 Concerto “Calabria Orchestra”

Sabato 31 Maggio

Ore 10:00 Apertura dell’Area Stand dei prodotti tipici locali, genuini e sostenibili delle Aziende di tutti i Gal Calabresi. Mercato a Km 0, degustazioni e vendita diretta

Ore 10:00/22.00 Diretta di Radio Valentina, dal Festival, con interviste e approfondimenti con i Presidenti dei Gal calabresi e le Aziende partecipanti

Ore 15:30/19:30 Spettacolo “La Combriccola dell’Allegria (dove i sogni prendono vita), “Se vuoi costruire un mondo migliore, inizia con i bambini”

Ore 18 Talk a cura di Frank Teti di Radio Valentina, partecipano:

Nicodemo Podella, Presidente Cia Calabria

Francesco Macrì, Presidente Copagri Calabria

Franco Aceto, Presidente Coldiretti Calabria

Alberto Statti, Presidente Confragricoltura Calabria

Ore 19:30/21.30 Show cooking e degustazione guidata di pietanze della tradizione mediterranea

Dalle ore 16.30 Intrattenimento musicale itinerante a cura della “Calastreet Band”

Articoli Correlati