Nell’ambito degli incontri inseriti nella “Primavera Reggina 2025” promossa dal Comune di Reggio Calabria, martedì 29 aprile 2025, alle ore 16:45 presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava”, il Centro Internazionale Scrittori organizza la conferenza “Migrazione tra storia e cronaca”. Dopo il saluto delle Autorità, intervengono: Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “P. De Nava”, e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, con il supporto di slides relaziona Roberto Crupi, già dirigente medico in varie città italiane, volontario all’operazione Mare Nostrum sulle navi della marina militare. Roberto Crupi, da decenni è membro del direttivo degli “Amici del Museo “ed è profondo conoscitore dell’archeologia e della storia del nostro territorio. Sin dai secoli passati, le migrazioni hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle civiltà. Nel periodo moderno, le grandi migrazioni europee verso le Americhe tra il XVI e il XIX secolo hanno contribuito alla formazione di nuove società e identità nazionali. Più recentemente, le migrazioni per motivi socio-politici, economici, ambientali o di guerra stanno cambiando il volto di molte nazioni, portando con sé nuove sfide e nuove opportunità.
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: il CIS della Calabria promuove la conferenza “Migrazione tra storia e...
Reggio: il CIS della Calabria promuove la conferenza “Migrazione tra storia e cronaca”
Articoli Correlati