“Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, l’Ambito territoriale di caccia RC1 organizza la prima sessione primaverile di censimento e monitoraggio della popolazione di Capriolo nel territorio di propria competenza.
Sarà il primo monitoraggio effettuato al di fuori dell’area protetta del Parco nazionale d’Aspromonte entro i cui confini negli anni scorsi è stato realizzato il progetto di reintroduzione del Capriolo italico (Capreolus capreolus italicus).
A distanza di venti anni dall’avvio di quel progetto, – realizzato grazie al Parco d’Aspromonte nonché di numerosi volontari appartenenti al mondo venatorio -, il Capriolo torna a far parte della biodiversità del nostro territorio e quotidianamente si hanno occasioni per osservarlo nel proprio ambiente naturale.
Le attività programmate, che saranno coordinate dal personale tecnico dell’ATCRC1, rappresentano uno strumento scientifico importante, utile a valutare la consistenza della popolazione di Capriolo e la sua distribuzione sul territorio.
La partecipazione è libera a tutti e gratuita, sul sito internet dell’ATCRC1 è stato predisposto il seguente link per la compilazione on-line del modulo di manifestazione di disponibilità dei volontari coinvolti:
Hanno già dato la loro adesione numerosi rappresentanti delle associazioni venatorie, del mondo agricolo e di quello ambientalista ed è auspicio di questo ATC che le due giornate di censimento possano costituire anche una utile occasione di incontro e socialità tra appassionati della natura del nostro Aspromonte”.
Lo rende noto Massimo Canale, commissario dell’Ambito territoriale di Caccia RC1.