“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeCalabriaReggio CalabriaReggioCalabriaGuide.it, Confesercenti: "Web app cresce e trasforma l’accoglienza turistica metropolitana"

ReggioCalabriaGuide.it, Confesercenti: “Web app cresce e trasforma l’accoglienza turistica metropolitana”

I flussi turistici continuano a crescere e, con essi, aumenta l’esigenza di strumenti in grado di valorizzare e orientare la permanenza dei visitatori sul territorio metropolitano.
In questo scenario, la web app ReggioCalabriaGuide.it, promossa da Confesercenti Reggio Calabria e ormai divenuta un punto di riferimento per turisti e operatori, conferma un andamento in costante crescita e risultati che superano le aspettative.

Da giugno a settembre 2025 la piattaforma ha registrato 18.000 utenti, che hanno generato 25.000 sessioni e oltre 120.000 visualizzazioni complessive.
Il coinvolgimento medio per sessione è stato di 3 minuti, con un totale di circa 300.000 interazioni, pari a 12 per sessione.

Ogni utente attivo – si legge nel comunicato stampa di Confesercenti Reggio Calabria – ha navigato in media per 5 minuti, visualizzando 6,6 contenuti e contribuendo a una media giornaliera di 150 visite, con un incremento del 50% rispetto agli stessi mesi del 2024.

In alcuni giorni di agosto si sono registrati picchi di oltre 500 visite giornaliere, a testimonianza di una partecipazione sempre più ampia e costante ai contenuti e ai servizi offerti dalla piattaforma.

Dati che non solo confermano la crescita della web app, ma anche il suo ruolo sempre più centrale nel sistema dell’accoglienza digitale della città metropolitana.

A ciò si aggiunge la collaborazione con enti e istituzioni che ne hanno rafforzato la diffusione: dall’Aeroporto dello Stretto al Museo Archeologico Nazionale, fino ai principali poli turistici e ricettivi dell’area reggina.

Per il secondo anno consecutivo, ReggioCalabriaGuide.it è inoltre stata la web app ufficiale di Scirubetta, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, consolidando la propria presenza anche all’interno dei grandi eventi che animano il territorio.

Da quest’anno la piattaforma ha ottenuto il patrocinio gratuito della Città Metropolitana di Reggio Calabria e del Comune, con cui è attiva una collaborazione diretta che ha portato la web app a essere presente in tutti i punti informativi turistici comunali.

È stato inoltre avviato il progetto pilota dei “Tourist Touch Point”, un sistema innovativo di accoglienza diffusa che sarà presto esteso a tutte le attività commerciali e ricettive interessate a offrire ai turisti un servizio moderno, efficace e di immediata utilità e sono stati implementati contenuti e nuovi strumenti interattivi.

Ma lo sguardo è già rivolto avanti.
A breve verranno introdotte ulteriori funzioni e un’interfaccia completamente rinnovata, pensata per rendere l’esperienza più fluida, intuitiva e partecipativa.

La logica di fondo è chiara: far evolvere ReggioCalabriaGuide.it da un’efficace e completo strumento informativo a una piattaforma partecipativa, capace non solo di fornire contenuti ma di creare interazione, stimolare curiosità e accompagnare i visitatori in un’esperienza sempre più dinamica del territorio.

Un’evoluzione che si inserisce nel percorso di crescita e innovazione portato avanti da Confesercenti Reggio Calabria, con l’obiettivo di continuare a costruire una rete digitale a servizio del turismo, delle imprese e del territorio.

Articoli Correlati