Al progetto di rilancio turistico ed economico oramai avviato da un paio di anni, che partendo dal territorio comunale di Nardodipace coinvolge l’intera area delle Serre, si aggiunge un altro straordinario tassello che, nel giro di qualche mese, porterà a un radicale stravolgimento della realtà di una delle aree regionali che sinora erano note per l’assoluta mancanza di infrastrutture turistiche e di accoglienza dei visitatori amanti della montagna e della natura. Con recente decreto del Ministero del Turismo è stata approvata la graduatoria finale e l’elenco delle istanze ammesse al contributo per la realizzazione di un’area attrezzata di sosta per la valorizzazione del turismo all’aria aperta, nella quale, dopo il Comune di Soverato, il Comune di Nardodipace si è classificato al nono posto per un importo complessivo pari a euro 390.000,00. Dopo l’assegnazione nel mese di luglio del contributo regionale per la realizzazione di un’area camper costituita da 20 piazzole di sosta più i servizi necessari presso la frazione Cassari del Comune di Nardodipace per un importo complessivo di euro 200.000,00, la cui procedura di affidamento dei lavori è in corso e a breve partiranno gli interventi per la sua realizzazione, il finanziamento di un’ulteriore area camper composta da ben 52 piazzali di sosta più i servizi necessari (ricarica elettrica, bagni, docce, scarico reflui, etc.) da realizzare a Nardodipace capoluogo – nei pressi del villaggio turistico ove sono in corso anche i lavori di totale ristrutturazione del ristorante e dei sedici appartamenti presenti -, a circa 40 km dalla frazione Cassari, rappresenterà una imponente e opportuna dislocazione nel pieno centro delle Serre vibonesi di adeguati servizi attrezzati in grado di attrarre le migliaia di viaggiatori “camperisti” di tutta Europa, sinora privi di idonei riferimenti, con conseguente forte stimolo per l’economia dell’intera area interna. Questo nuovo traguardo dimostra che l’instancabile e proficuo lavoro di una Pubblica Amministrazione può offrire importanti e inaspettate prospettive di crescita e di sviluppo per le intere Comunità interessate, a patto, però, che i privati sappiano cogliere le opportunità che con grande sacrificio vengono loro proposte. Sono profondamente orgoglioso ed entusiasta di questo importantissimo riconoscimento, essendo profondamente consapevole che tutto il lavoro sin qui realizzato sta consentendo di comporre, giorno per giorno, un grande puzzle che darà alla Comunità di Nardodipace e all’intero territorio delle Serre, una volta completato, delle tangibili e concrete opportunità occupazionali, nonostante questo gravoso lavoro dell’Amministrazione Comunale venga continuamente contrastato da ignobili attacchi condotti nel pieno anonimato da parte di chi crede di poter sconfiggere la democrazia con infami e infondate denunce anonime, alle quali risponderemo con la trasparenza, la chiarezza e il duro lavoro che ci contraddistingue da sempre!”.
E’ quanto si legge in un comunicato stampa del sindaco di Nardodipace, Romano Loielo.