“Questa nota si potrebbe tranquillamente intitolare: “Ieri, oggi, domani”, proprio come il famoso film di De Sica. Solo che, nel nostro caso, non c’è da vedere la bellezza di Sofia Loren e neppure quella di Marcello Mastroianni anzi, tutt’altro. In mostra ci sono la trascuratezza, la scarsa considerazione del decoro urbano e anche la sicurezza dei cittadini.
Ieri, significa che sono passati mesi, da quando abbiamo segnalato il serio danneggiamento del marciapiede di Via della Chiesa e la presenza di una grossa buca all’incrocio tra Via S. Michele e via Rumbolo, entrambi nel quartiere Santa Maria. Oggi, significa che le due situazioni, nonostante le rassicurazioni ricevute più volte dal settore Gestione del territorio, non sono cambiate di una virgola e sono sempre lì senza che nessuno vi abbia messo mano. Domani, significa che il cittadino residente, diversamente abile e costretto alla sedia a rotelle, dovrà continuare a industriarsi per evitare il marciapiedi impraticabile e gli automobilisti dovranno evitare la buca e i possibili danni al mezzo; per non parlare di ciclisti e motociclisti che potrebbero, magari passando al buio, procurarsi danni personali e ben più gravi di una ruota o di un cerchione da buttare.
E poi L’Amministrazione parla di decoro urbano… Qui siamo all’ABC e, dopo mesi, non si riesce a garantire neppure quello. Come del resto non si riesce a garantire la pulizia del contenitore dei rifiuti nei pressi del pontino di Via Molise, sempre a Santa Maria, che ormai scoppia ed è anche circondato di deiezioni canine. Ma questa è un’altra storia”.
Lo afferma Giovanni Costa, consigliere comunale di Catanzaro.